redazione5

redazione5

Un Diplodoco avrebbe potuto causare un boom supersonico con la coda? Lo studio

dinosauro 500x350.jpg

Uno studio indica che le ”frustate” di questi dinosauri superavano i 100 chilometri all’ora, ma non la velocità del suono come era stato suggerito in studi precedenti. I diplodocidi, grandi dinosauri erbivori dal collo lungo tra cui il diplodocus e il brontosauro, potevano muovere la coda per oltre 100 chilometri all’ora. La scoperta, pubblicata su […]
L'articolo Un Diplodoco avrebbe potuto causare un boom supersonico con la coda? Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Quante formiche esistono al mondo? Un team di ricercatori pubblica una stima

formiche 500x333.jpeg

Un team di scienziati ha calcolato il numero esaminando oltre 500 ricerche combinandole in un unico database. Secondo una recente ricerca, nel mondo ci sarebbero oltre 20 quadrilioni di formiche, e spostano fino a “13 tonnellate di massa di suolo per ettaro”, e tutto ciò in un solo anno. A realizzare il “calcolo” è stato […]
L'articolo Quante formiche esistono al mondo? Un team di ricercatori pubblica una stima sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I mari di Titano hanno grosse onde che si infrangono sulla costa

lago titano 500x203.jpg

Una ricerca del MIT suggerisce che le onde abbiano scolpito le coste della luna più grande di Saturno. La luna più grande di Saturno, Titano, è l’unico mondo nel sistema solare oltre alla Terra che ospita fiumi, laghi e mari , alcuni paragonabili per dimensioni ai Grandi Laghi del Nord America. Composti da metano liquido […]
L'articolo I mari di Titano hanno grosse onde che si infrangono sulla costa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto “Loki”, un gigantesco dinosauro con le corna simili a lame

dinosauro 500x350.webp

La nuova specie, cugina del Triceratopo e così chiamata in onore di un dio nordico, viveva nell’attuale Montana (USA) 78 milioni di anni fa. Trovare una nuova specie di dinosauro è straordinario, trovarne uno che assomiglia a questo è un dono di fortuna. Un team di ricercatori ha portato alla luce nei calanchi del Montana […]
L'articolo Scoperto “Loki”, un gigantesco dinosauro con le corna simili a lame sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I pesci Neolamprologus savoryi usano punizioni fisiche per incentivare la cooperazione nel gruppo

2c47ef1cace2f4521e16f17e29c97505 500x375.jpg

Il pesce Neolamprologus savoryi vive e si riproduce in comunità, ma se i giovani non supportano i genitori e il resto del gruppo, vengono puniti. Per secoli, le civiltà umane hanno utilizzato le punizioni fisiche come strumento educativo e per mantenere l’ordine sociale. Fortunatamente, oggi questo approccio è considerato inaccettabile, o perlomeno dovrebbe esserlo. Tuttavia, […]
L'articolo I pesci Neolamprologus savoryi usano punizioni fisiche per incentivare la cooperazione nel gruppo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ecco i gel vetrosi: flessibili e resistenti. Il video

a819fefa9b8db4370becbfb9aad39621 500x333.webp

Nuovi materiali facili da produrre, con potenziali applicazioni dalla stampa 3D alla robotica morbida. Flessibili ed elastici come gel ma robusti contro le rotture: sono i gel vetrosi, innovativi materiali facili da creare che potrebbero essere utilizzati per molteplici applicazioni, dalla stampa 3D alla robotica morbida. La ‘formula’ per produrli è stata pubblicata sulla rivista […]
L'articolo Ecco i gel vetrosi: flessibili e resistenti. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una roccia di colore mai vista prima su Marte

i907555 500x281.webp

Il rover Perseverance della NASA ha scoperto l’ennesima curiosa roccia su Marte: ciò che rende intrigante questa formazione è il suo colore chiaro, mai visto prima sul paesaggio del Pianeta Rosso. Secondo l’agenzia spaziale, la roccia marziana potrebbe contenere indizi importanti sul passato di Marte. Gli scienziati della missione hanno chiamato la roccia “Atoko Point”, […]
L'articolo Una roccia di colore mai vista prima su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto in Brasile un rettile vissuto prima dei dinosauri

i907691 500x281.jpeg

Questo giovedì 20, un articolo pubblicato sulla rivista Scientific Reports ha rivelato la scoperta di un rettile lontanamente imparentato con gli alligatori e i coccodrilli, vissuti prima dei dinosauri, più precisamente 237 milioni di anni fa. Parvosuchus aurelioi è stato trovato nel Rio Grande do Sul ed è il primo del suo genere ad essere […]
L'articolo Scoperto in Brasile un rettile vissuto prima dei dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Più di 1.000 morti alla Mecca a causa del caldo estremo

pellegrinaggio 500x348.webp

Secondo un rapporto pubblicato giovedì dall’AFP, più di 1.000 pellegrini musulmani hanno perso la vita durante l’hajj alla Mecca a causa delle temperature estreme che hanno colpito l’Arabia Saudita in questi giorni. Una decina di paesi hanno riferito, attraverso dichiarazioni ufficiali o organizzazioni diplomatiche che, in totale, durante il pellegrinaggio annuale, sono morte 1.081 persone. […]
L'articolo Più di 1.000 morti alla Mecca a causa del caldo estremo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno studio spiega perché gli esseri umani non potrebbero sopportare un viaggio su Marte

Mars Perseverance ZL0 1052 0760333405 053EBY N0500820ZCAM05175 1100LMJ 500x364.png

“Sebbene un astronauta possa raggiungere Marte, potrebbe aver bisogno di dialisi sulla via del ritorno”, ha avvertito uno dei ricercatori. I viaggi spaziali alterano la struttura e la funzione dei reni, che subiscono danni permanenti dalle radiazioni cosmiche. A renderlo noto è un nuovo studio, pubblicato la scorsa settimana sulla rivista Nature Communications. La scoperta […]
L'articolo Uno studio spiega perché gli esseri umani non potrebbero sopportare un viaggio su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.