Le scimmie predicono le elezioni USA: vera scienza o semplice casualità?

Le scimmie Rhesus predicono gli esiti elettorali USA basandosi su segnali visivi, sottolineando possibili legami evolutivi con gli esseri umani.
Le scimmie Rhesus predicono gli esiti elettorali USA basandosi su segnali visivi, sottolineando possibili legami evolutivi con gli esseri umani.
Il DNA identifica Capitano James Fitzjames, vittima di cannibalismo nell'Esplorazione Perduta di Franklin. Scoperte scioccanti e ricostruzione storica.
Gli squali utilizzano un sistema olfattivo unico per individuare prede marine. Nonostante la loro reputazione, gli attacchi agli esseri umani sono rari.
Uno studio mette in discussione il presunto indebolimento dell'AMOC a causa di un errore di misurazione nel campo geomagnetico, sollevando dubbi sulle previsioni di un rallentamento catastrofico.
Il Sole di Mezzanotte è un fenomeno che si verifica nelle regioni polari durante i mesi estivi, dove il sole rimane visibile per 24 ore al giorno. Questo avviene a causa dell'inclinazione dell'asse terrestre, che durante l'estate fa sì che i poli rimangano costantemente illuminati dal sole. Il fenomeno ha effetti significativi sul ciclo circadiano umano, causando disturbi del sonno e influenzando la vita quotidiana e la cultura delle comunità polari. Il Sole di Mezzanotte è anche una popolare attrazione turistica, con migliaia di visitatori che si recano ogni anno nelle regioni artiche per assistervi.
La scoperta è avvenuta per pura casualità da parte di un contadino nel suo campo
I risultati dell'osservazione potrebbero consentire di indagare la 'nuova fisica'
Il CERN ha rilevato un decadimento ultra-raro, suggerendo nuova fisica oltre il Modello Standard. Il team ha ottenuto una rilevazione a 5 sigma, indicando una probabilità minima di caso fortuito.
Le sonde spaziali sperimentano accelerazioni anomale durante i sorvoli terrestri, suscitando teorie da materia oscura a relatività.
Scopri come le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) dai panda giganti potrebbero salvare specie vulnerabili. Sfide e successi nella ricerca scientifica.