redazione5

redazione5

Un antidepressivo potrebbe curare il cancro al cervello

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Nei test effettuati su campioni di tessuto umano e su topi, il farmaco, un antidepressivo approvato dalla FDA ,l’ agenzia federale statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, sembra rallentare la crescita del Glioblastoma, un tumore molto aggressivo che colpisce il cervello. Il farmaco ha mostrato un efficace rallentamento della crescita […]

Ora sappiamo cos’è la misteriosa struttura scoperta nelle profondità del Pacifico

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Utilizzando i dati sismici, il geologo Jingchuan Wang e il suo team, ha scoperto antiche lastre oceaniche, risalenti all’epoca dei dinosauri, che potrebbero spiegare perché questa regione sta attualmente creando la dorsale oceanica con l’espansione più rapida al mondo. “La nostra scoperta apre nuove domande su come le profondità della Terra influenzano ciò che vediamo […]

Il più grande asteroide del Sistema Solare un tempo era un pianeta oceanico

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Uno studio condotto dalla Purdue University e dal Jet Propulsion Laboratory della NASA suggerisce che Cerere, il più grande pianeta nano del nostro Sistema Solare, potrebbe essere stato un pianeta oceanico, forse coperto di fango. Attraverso simulazioni sui crateri di Cerere, i ricercatori hanno scoperto che la presenza di acqua ghiacciata vicino alla superficie potrebbe costituire oltre il 90% della sua composizione, contraddicendo l'idea precedente di un pianeta relativamente secco. Questo scenario implica che Cerere potrebbe essere simile a Europa, una luna di Giove, ma con una crosta ghiacciata contenente materiale roccioso. Le scoperte rendono Cerere un potenziale obiettivo per future missioni spaziali, poiché rappresenterebbe un mondo ghiacciato "vicino" alla Terra, utile per confronti con altre lune ghiacciate del sistema solare.

Ecco come i linfociti distruggono i tumori

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

I linfociti sono cellule fondamentali del sistema immunitario e svolgono un ruolo cruciale nella difesa del corpo contro agenti patogeni come virus e batteri. Ma uno degli aspetti più affascinanti delle loro funzioni è la loro capacità di combattere il cancro. Il corpo umano è in grado di rilevare e distruggere le cellule tumorali, e […]

Un fiume sta “spingendo” l’Everest, rendendolo sempre più alto

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

L'Everest, la montagna più alta del mondo, cresce di circa 2 mm all'anno a causa dell'erosione del fiume Arun, che riduce la massa circostante. Questo fenomeno, chiamato rimbalzo isostatico, spinge la montagna verso l'alto. La crescita interessa anche le vette vicine, come Lhotse e Makalu. Negli ultimi 89.000 anni, l'Everest è cresciuto di 15-50 metri grazie a questo processo, come scoperto da un team di ricercatori.