redazione4

redazione4

Crostatine di sfoglia ripiene: la ricetta dei dolcetti veloci!

Pasteis de nata scaled.jpg.webp

Queste crostatine di sfoglia ripiene di crema sono dei dolcetti deliziosi, di grande effetto scenico. Anche se paiono uscite da una pasticceria d’élite, non sono difficili da realizzare. Procuriamoci un rotolo di sfoglia pronto, in modo da velocizzare la preparazione e occuparci solo del ripieno aromatico e cremoso. In men che non si dica sforneremo delle […]
L'articolo Crostatine di sfoglia ripiene: la ricetta dei dolcetti veloci! proviene da Pane e Mortadella.

Come usare i diversi tipi di cipolla per ogni ricetta

AdobeStock 135933361 scaled.jpeg.webp

Come usare i diversi tipi di cipolla per ogni ricetta Le cipolle sono uno degli ingredienti base della cucina di tutto il mondo. Spesso le diamo per scontate, eppure dietro al loro profumo pungente si nasconde un mondo di varietà, sapori e possibilità.Ogni cipolla ha una personalità diversa e saperla scegliere in base alla ricetta […]
L'articolo Come usare i diversi tipi di cipolla per ogni ricetta proviene da Pane e Mortadella.

Pizza ad altissima idratazione: la preparo con il polish ed è sofficissima

Pizza con polish scaled.jpeg.webp

Per una pizza sofficissima e ben lievitata, ad altissima idratazione, occorre preparare il polish! Si tratta di un pre-impasto a base di acqua, farina e lievito di birra che renderà l’impasto super alveolato e ci regalerà una morbidezza unica. Ovviamente, dobbiamo mettere in conto parecchie ore di lievitazione per arrivare al risultato perfetto, ma la […]
L'articolo Pizza ad altissima idratazione: la preparo con il polish ed è sofficissima proviene da Pane e Mortadella.

Frittelle con fiori di zucca: ho rielaborato la ricetta di famiglia!

AdobeStock 37184663 3 scaled.jpeg.webp

Le frittelle di sciurilli oppure le frittelle con i fiori di zucca sono una specialità napoletana. Si tratta di fiori di zucca immersi in una pastella lievitata e tuffati in olio bollente. Gonfi a dismisura, croccanti e morbidi al contempo, sono davvero irresistibili. L’impasto, di per sé, è molto semplice, quasi basico, anche se ogni […]
L'articolo Frittelle con fiori di zucca: ho rielaborato la ricetta di famiglia! proviene da Pane e Mortadella.

Braciole di capra: la ricetta della tradizione campana che mi ha insegnato mio Nonno

maxresdefault 2025 05 21T122806.128.jpg.webp

Le braciole di capra è un’esperienza, un assaggio, una degustazione della cultura rupestre salernitana. Pascolano tra i comuni di Bracigliano, Castel San Giorgio, Mercato San Severino e Siano le greggi predilette per questo tipo di piatto. Brucano arbusti montani, aromatici e profumati che rendono le loro carni saporite, tanto che a Siano, il 16 agosto, […]
L'articolo Braciole di capra: la ricetta della tradizione campana che mi ha insegnato mio Nonno proviene da Pane e Mortadella.

Insalata di fave e pecorino: velocissima, fresca e primaverile

Insalata fave e pecorino.jpg.webp

Leggera, fresca, l’insalata di fave e pecorino è una leccornia di primavera. Approfittiamo di questa stagione per fare un pieno di proteine vegetali, di sali minerali e di genuinità. Impariamo a conoscere meglio questo legume; controlliamo che il baccello sia turgido e di un bel colore verde brillante, senza macchie. Se è così, significa che […]
L'articolo Insalata di fave e pecorino: velocissima, fresca e primaverile proviene da Pane e Mortadella.

5 Piadine Light per chi ama mantenersi leggero e mangiare con gusto

AdobeStock 1451909904 scaled.jpeg.webp

5 Piadine Light per chi ama mantenersi leggero e mangiare con gusto Le piadine sono una delle mie passioni: versatili, veloci da preparare e sempre buonissime. Quando ho poco tempo ma non voglio rinunciare al gusto, una piadina farcita nel modo giusto è la soluzione perfetta. Nel tempo ho imparato a renderle anche più leggere […]
L'articolo 5 Piadine Light per chi ama mantenersi leggero e mangiare con gusto proviene da Pane e Mortadella.

Zuppa di primavera, con erbe selvatiche. Una ricetta antica della mia nonna!

AdobeStock 950970545 scaled.jpeg.webp

Zuppa di primavera, con erbe selvatiche. Una ricetta antica della mia nonna! Questa è una zuppa semplicissima e realizzata con tantissime erbe che crescono spontaneamente nei prati e negli orti. Il suo sapore è antico, non saprei descriverlo, ma è squisita ed è sanissima. Ricca di sostanze nutritive e rigeneranti, contiene tra i vari ingredienti […]
L'articolo Zuppa di primavera, con erbe selvatiche. Una ricetta antica della mia nonna! proviene da Pane e Mortadella.

10 Idee per Usare lo Zenzero: ricette, frullati, dolci e biscotti

0ef17537 7df2 4ee4 925e bfc9f6c386a9.png.webp

10 Idee per Usare lo Zenzero: ricette, frullati, dolci e biscotti Lo zenzero è una di quelle radici che non dovrebbero mai mancare nella nostra cucina. Non solo perché aggiunge un tocco fresco, piccante e aromatico a moltissime preparazioni, ma soprattutto per le sue proprietà benefiche ormai ampiamente riconosciute. La medicina tradizionale cinese e ayurvedica […]
L'articolo 10 Idee per Usare lo Zenzero: ricette, frullati, dolci e biscotti proviene da Pane e Mortadella.

L’amatriciana: la ricetta originale, inimitabile!

AdobeStock 1390099522.jpg.webp

L’amatriciana: la ricetta originale Guanciale, pomodori, pecorino romano fanno della amatriciana un vessillo di italianità nel mondo. Questo piatto è stato celebrato a livello filatelico con un francobollo da 60 centesimi a lui dedicato nel 2008 e questi sono gli ingredienti di una ricetta codificata nella De.C.O., un acronimo che sta per Denominazione Comunale, ossia […]
L'articolo L’amatriciana: la ricetta originale, inimitabile! proviene da Pane e Mortadella.