redazione4

redazione4

È italiana la prima autostrada green d’Europa, realizzata con grafene, plastica e asfalto riciclati

autostrada green 1

Sorgerà in Italia la prima autostrada del Vecchio Continente, costruita con un asfalto sostenibile, resistente, sicuro e hitech. La tratta autostradale – lungo 250 km – che si appresta a diventare green è quella dell’A4 che collega Torino a Milano. Per realizzare il manto sarà impiegata plastica proveniente da oggetti come giocattoli e cassette della...

Aggiornamenti Android novembre 2022, corrette 45 vulnerabilità: aggiorniamo i dispositivi

favicon

Google ha pubblicato l’Android Security Bulletin di novembre 2022: il pacchetto cumulativo di aggiornamenti affronta un totale di 45 vulnerabilità, la più grave delle quali potrebbe portare a un'escalation di privilegi in locale senza la necessità di ulteriori privilegi di esecuzione. Ecco i dettagli
L'articolo Aggiornamenti Android novembre 2022, corrette 45 vulnerabilità: aggiorniamo i dispositivi proviene da Cyber Security 360.

Arriva la prima birra per cani senza alcol e al sapore di tacchino, ma ce n’era davvero bisogno?

cani birra

In commercio si trova ormai ogni tipo di alimento e snack per i nostri amici a quattro zampe, ma quando si pensa di aver visto davvero tutto spunta sempre fuori qualche novità dell’ultimo momento. È così per la prima “birra” per cani, una bevanda senza alcol, malto e luppolo, pensata appositamente per i nostri quadrupedi....

L’allevamento Fileni di Monteroberto è ancora attivo (nonostante il divieto), ecco cosa sta accadendo

allevamento polli

Torniamo a parlare degli allevamenti Fileni nelle Marche, dopo che le segnalazioni dei cittadini che continuavano a sentire cattivi odori, hanno portato a scoprire che nello stabilimento di Monteroberto (vicino Jesi) ancora si allevano polli, nonostante il divieto che è scattato il 31 ottobre 2022. Ma ricapitoliamo un attimo la vicenda per chi non l’avesse...

L’estate senza fine sta mettendo in ginocchio la nostra agricoltura (e la Novembrata in arrivo darà il colpo di grazia)

campo siccita

In pieno autunno l’agricoltura italiana è in ginocchio e stenta a rialzarsi. Tutta colpa di un autunno, le cui temperature – in molte aree del Paese – continuano ad essere quasi estive. Nei campi i danni sono pesantissimi e dall’inizio dell’anno hanno superato addirittura 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione totale. A...