redazione4

redazione4

Dove c’è un riciclato c’è casta. Per Di Maio la nomina Ue val bene una figuraccia

Di Maio

Trombato e ripescato? Da un lato la benevolenza dell’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Josep Borrell. Dall’altra la sponsorizzazione di Mario Draghi. Salvare il soldato Di Maio sembra essere diventato l’obiettivo numero uno dell‘establishment europeo. E c’è chi giura che Giggino sia addirittura in pole per lo strapuntino di Emissario per il Golfo Persico. A questo punto la domanda […]
L'articolo Dove c’è un riciclato c’è casta. Per Di Maio la nomina Ue val bene una figuraccia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Perché stamattina è spuntata una statua di ghiaccio in questa piazza di Roma (il motivo è potentissimo e ti farà firmare la petizione)

donna ghiaccio

Una statua particolarissima è comparsa nella mattinata nel cuore di Roma. In Piazza di Pietra, non distante dal Pantheon, c’è una donna di ghiaccio, una scultura in rappresentanza di tutte le donne che hanno subito violenza. Il sguardo è alto, così come alta è la volontà di riappropriarsi di quella vita spezzata. Le sue ambizioni,...

Diabete: perché vivere vicino ai lampioni potrebbe essere davvero dannoso per la salute

luci artificiali

Il diabete è una condizione permanente che causa un aumento eccessivo dei livelli di zucchero nel sangue, e se non curato può portare anche conseguenze gravi per la salute. Un nuovo studio condotto dalla dott.ssa Yu Xu e dai colleghi dello Shanghai Institute of Endocrine and Metabolic Diseases, Ruijin Hospital, Shanghai Jiaotong University School of...

Il G20 non ferma Putin, oltre 100 missili sulle città ucraine. Kiev: “7 milioni di persone al buio”

citta ucraine cento missili

“Massiccio bombardamento delle città ucraine durante il G20. È l’umiliazione russa di tutti i leader che sostengono l’idea del dialogo con l’aggressore. Ricordate, la Federazione russa non propone negoziati, ma dà ultimatum territoriali. Se si flirta con i terroristi, si finisce con un missile su un edificio residenziale”. Lo ha scritto su Twitter il consigliere […]
L'articolo Il G20 non ferma Putin, oltre 100 missili sulle città ucraine. Kiev: “7 milioni di persone al buio” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

“Ho sofferto di bulimia”: il drammatico retroscena nel momento d’oro della sua carriera

Heather Parisi 15 novembre 2022 SoloGossip 533x261 1

Il terribile periodo vissuto dalla famosa showgirl quando era all’apice del successo: nessuno immaginava fosse stata vittima della bulimia. La vita di molti personaggi celebri sembra davvero un romanzo nel quale non manca nessuna sfaccettatura della vita: soldi, fama, amori appassionati, trionfi professionali ma spesso anche tanta solitudine, sofferenza e dolore. Un dolore che per […]
L'articolo “Ho sofferto di bulimia”: il drammatico retroscena nel momento d’oro della sua carriera è apparso nella sua versione originale sul sito SoloGossip.it.

“Il comunismo ci rubava l’anima e il cervello”: la denuncia della grande violinista Lisa Batiashvili

vioinista anti comunista

Lisa Batiashvili è una violinista georgiana di 43 anni, in queste settimane è in giro per l’Italia con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, guidata dal suo direttore musicale Sir Antonio Pappano. La musicista, tra le più apprezzate del mondo, è nata in una famiglia di musicisti e ha cominciato a studiare violino quando aveva […]
L'articolo “Il comunismo ci rubava l’anima e il cervello”: la denuncia della grande violinista Lisa Batiashvili sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il primo esoscheletro per bambini che farà tornare a camminare decine di piccoli pazienti presentato al San Raffaele di Roma

esoscheletro 1

Si chiama ATLAS come Atlante, la prima vertebra cervicale della colonna vertebrale, ed è il primo esoscheletro al mondo, presentato nei giorni scorsi all’IRCCS San Raffaele di Roma alla presenza del Ministero della Salute Orazio Schillaci. Grazie a questo prodigio della tecnologia i pazienti pediatrici del poliambulatorio specialistico della capitale potranno tornare a camminare. Il...

Crosetto: “La crisi con la Francia è quasi rientrata. Si può discutere, come in famiglia”

crosetto

“Penso che la crisi con la Francia sia già quasi rientrata”. Ne è convinto Guido Crosetto, che si concede ai giornalisti a margine del Consiglio Difesa a Bruxelles. “Non ci sarà alcuna difficoltà per l’Italia. Si è discusso su un tema, ma succede nelle famiglie, nei condomini e succede ogni tanto anche tra Paesi di […]
L'articolo Crosetto: “La crisi con la Francia è quasi rientrata. Si può discutere, come in famiglia” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.