redazione4

redazione4

Bullismo, Valditara propone lavori socialmente utili per alunni violenti contro prof e compagni

Valditara 1 2

Il ministro per l’Istruzione Giuseppe Valditara, intervenendo all’incontro Direzione Nord, in corso al Palazzo delle Stelline di Milano, fa il punto sulla scuola. E indica il percorso individuato per docenti, studenti e strutture: da una sorta di “obbligo formativo” per i “Neet” (i giovani che non studiano e non lavorano), allo stato dell’arte dell‘edilizia scolastica. […]
L'articolo Bullismo, Valditara propone lavori socialmente utili per alunni violenti contro prof e compagni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Migranti, la fermezza dell’Italia sveglia l’Ue: dalla Commissione un piano in 20 punti. Ecco cosa dice

migranti ue

Un piano operativo in 20 punti con l’obiettivo di affrontare le «sfide attuali ed immediate» sulla rotta migratoria del Mediterraneo Centrale. A lanciarlo è la Commissione Ue, in vista del Consiglio straordinario dei ministri degli Interni sul tema dei migranti. Dunque, l’Italia, con la sua fermezza, è riuscita a imprimere finalmente un’accelerazione al confronto interno […]
L'articolo Migranti, la fermezza dell’Italia sveglia l’Ue: dalla Commissione un piano in 20 punti. Ecco cosa dice sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Omicidi delle prostitute, ritrovata l’auto di De Pau, indagini sul suo passato

B22721B5 02B4 4C3B 966C 272551B9ACBC

È stata ritrovata a Roma l’auto, una Toyota Iq, con cui Giandavide De Pau, il cinquantunenne accusato dell’omicidio delle tre prostitute uccise giovedì scorso nel quartiere Prati a Roma, è arrivato in via Riboty, dove sono state uccise le due cinesi. Secondo quanto emerso dall’analisi delle immagini di videosorveglianza De Pau con la stessa auto […]
L'articolo Omicidi delle prostitute, ritrovata l’auto di De Pau, indagini sul suo passato sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Bonaccini: voglio che il Pd sia un partito popolare. Così si schierano governatori e correnti del Pd

Bonaccini 2

Stefano Bonaccini, dopo aver lanciato la sua candidatura, è intervenuto oggi a L’aria che tira su La7, affermando che, anche se i sondaggi lo danno per favorito, “sarebbe presuntuoso pensare che si possa vincere solo perché ci si candida. Andiamo coi piedi per terra. Non contano sondaggi o previsioni conterà il voto degli elettori Pd […]
L'articolo Bonaccini: voglio che il Pd sia un partito popolare. Così si schierano governatori e correnti del Pd sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ponte sullo Stretto, Occhiuto: «Ora può essere la volta buona. Auspichiamo la prima pietra nel 2023»

occhiuto ponte stretto

Questa «può essere davvero la volta buona» per realizzare il Ponte sullo Stretto. A dirsene convinto è il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, soffermandosi sulla congiuntura positiva che vede il centrodestra al governo tanto della Nazione quanto delle due regioni su cui insiste l’opera. Dunque, nella quale si verifica una volontà politica a tutto […]
L'articolo Ponte sullo Stretto, Occhiuto: «Ora può essere la volta buona. Auspichiamo la prima pietra nel 2023» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il film “Il Comandante” celebra Todaro, eroe della X Mas. Ma la stampa progressista ne fa un antenato della Rackete

il comandante

Fermi tutti: la X Mas ha avuto anche eroi, ufficiali integerrimi e umani, il cui esempio è simbolo di quale sia lo spirito italiano. Nei giorni delle feroci polemiche sulla maglietta indossata da Enrico Montesano, sono iniziate infatti le riprese del film Il Comandante, nato dal sodalizio tra lo scrittore Sandro Veronesi e il regista […]
L'articolo Il film “Il Comandante” celebra Todaro, eroe della X Mas. Ma la stampa progressista ne fa un antenato della Rackete sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Saman, l’orrore e la furia in un’intercettazione del padre Shabbar: «L’ho uccisa io, per la mia dignità»

Saman 2 2

Per esumare i resti trovati al casolare diroccato dove Saman potrebbe essere stata seppellita nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio 2021 ci vorranno giorni. Per trovare il luogo della presunta sepoltura, invece, ci sono voluti mesi di indagine serrata e – a quanto pare – una soffiata: sarebbe stato Danish Hasnain […]
L'articolo Saman, l’orrore e la furia in un’intercettazione del padre Shabbar: «L’ho uccisa io, per la mia dignità» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

“Questo il mio ultimo post”, l’arresto in Iran di due famose attrici che hanno contestato il regime (video)

2DE4834C B1A5 4AD3 A80D 57B182978249

“Qualunque cosa accada, sappiate che, come sempre, starò con il popolo iraniano. Questo forse è il mio ultimo post”, ha scritto la famosa attrice iraniana Hengameh Ghaziani prima di essere portata via dalla polizia e arrestata assieme ad un’altra celebre collega, Katayoun Riahi, con cui condivide l’accusa di aver sostenuto pubblicamente proteste antigovernative di massa […]
L'articolo “Questo il mio ultimo post”, l’arresto in Iran di due famose attrici che hanno contestato il regime (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Marocchinate, il presidente dell’associazione vittime: «La Francia è ancora in debito con l’Italia»

marocchinate

«La Francia è ancora in debito con l’Italia». A dirlo è stato il presidente dell’Associazione nazionale vittime delle marocchinate, Emiliano Ciotti, secondo il quale Parigi spende «belle parole» su migranti e accoglienza, mentre si guarda bene dal dirne una sui crimini commessi goumier che agivano sotto le sue insegne. Una circostanza che «l’Italia non può […]
L'articolo Marocchinate, il presidente dell’associazione vittime: «La Francia è ancora in debito con l’Italia» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Mezzogiorno, ecco perché per la nuova “Questione Meridionale” serve una “visione nazionale”

Cassa per il Mezzogiorno

È così urgente spingere per la cosiddetta autonomia differenziata? La prudenza è d’obbligo, vista la delicatezza del tema e a fronte di un’Italia a più velocità, dove l’erogazione dei servizi essenziali tra Mezzogiorno e Settentrione è oggettivamente sbilanciata. E non solo perché lo “spacchettamento” delle competenze (con la devoluzione – nella forma più radicale – […]
L'articolo Mezzogiorno, ecco perché per la nuova “Questione Meridionale” serve una “visione nazionale” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.