redazione4

redazione4

Il film “Il Comandante” celebra Todaro, eroe della X Mas. Ma la stampa progressista ne fa un antenato della Rackete

il comandante

Fermi tutti: la X Mas ha avuto anche eroi, ufficiali integerrimi e umani, il cui esempio è simbolo di quale sia lo spirito italiano. Nei giorni delle feroci polemiche sulla maglietta indossata da Enrico Montesano, sono iniziate infatti le riprese del film Il Comandante, nato dal sodalizio tra lo scrittore Sandro Veronesi e il regista […]
L'articolo Il film “Il Comandante” celebra Todaro, eroe della X Mas. Ma la stampa progressista ne fa un antenato della Rackete sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Saman, l’orrore e la furia in un’intercettazione del padre Shabbar: «L’ho uccisa io, per la mia dignità»

Saman 2 2

Per esumare i resti trovati al casolare diroccato dove Saman potrebbe essere stata seppellita nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio 2021 ci vorranno giorni. Per trovare il luogo della presunta sepoltura, invece, ci sono voluti mesi di indagine serrata e – a quanto pare – una soffiata: sarebbe stato Danish Hasnain […]
L'articolo Saman, l’orrore e la furia in un’intercettazione del padre Shabbar: «L’ho uccisa io, per la mia dignità» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

“Questo il mio ultimo post”, l’arresto in Iran di due famose attrici che hanno contestato il regime (video)

2DE4834C B1A5 4AD3 A80D 57B182978249

“Qualunque cosa accada, sappiate che, come sempre, starò con il popolo iraniano. Questo forse è il mio ultimo post”, ha scritto la famosa attrice iraniana Hengameh Ghaziani prima di essere portata via dalla polizia e arrestata assieme ad un’altra celebre collega, Katayoun Riahi, con cui condivide l’accusa di aver sostenuto pubblicamente proteste antigovernative di massa […]
L'articolo “Questo il mio ultimo post”, l’arresto in Iran di due famose attrici che hanno contestato il regime (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Marocchinate, il presidente dell’associazione vittime: «La Francia è ancora in debito con l’Italia»

marocchinate

«La Francia è ancora in debito con l’Italia». A dirlo è stato il presidente dell’Associazione nazionale vittime delle marocchinate, Emiliano Ciotti, secondo il quale Parigi spende «belle parole» su migranti e accoglienza, mentre si guarda bene dal dirne una sui crimini commessi goumier che agivano sotto le sue insegne. Una circostanza che «l’Italia non può […]
L'articolo Marocchinate, il presidente dell’associazione vittime: «La Francia è ancora in debito con l’Italia» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Mezzogiorno, ecco perché per la nuova “Questione Meridionale” serve una “visione nazionale”

Cassa per il Mezzogiorno

È così urgente spingere per la cosiddetta autonomia differenziata? La prudenza è d’obbligo, vista la delicatezza del tema e a fronte di un’Italia a più velocità, dove l’erogazione dei servizi essenziali tra Mezzogiorno e Settentrione è oggettivamente sbilanciata. E non solo perché lo “spacchettamento” delle competenze (con la devoluzione – nella forma più radicale – […]
L'articolo Mezzogiorno, ecco perché per la nuova “Questione Meridionale” serve una “visione nazionale” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Montesano: la maglietta? Non è reato indossarla, la Rai contro di me ha agito in maniera brutale

Montesano 4

Si sente “offeso e diffamato” Enrico Montesano e lo dice in una intervista a La Verità in cui ripercorre la vicenda che lo ha visto espulso da “Ballando con le stelle” a causa di una maglietta della Decima Mas. E’ il primo dialogo che Montesano accetta, dopo avere spento per giorni il cellulare. Innanzitutto, rifiuta […]
L'articolo Montesano: la maglietta? Non è reato indossarla, la Rai contro di me ha agito in maniera brutale sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Migranti, trafficanti in Libia pronti a salpare con carichi pesanti: la strategia di Piantedosi

Migranti 1 3

Migranti, ancora una volta parlano i numeri. Gli ultimi 200 egiziani sono sbarcati in Sicilia la notte scorsa, dove, dopo l’ennesimo miracoloso salvataggio di un peschereccio che i trafficanti della Cirenaiaca hanno fatto fatto partire con rotta sull’Italia, la macchina dell’accoglienza ha provveduto a smistarli in 3 porti: Catania, Messina, Augusta. Annessi e connessi, naturalmente, […]
L'articolo Migranti, trafficanti in Libia pronti a salpare con carichi pesanti: la strategia di Piantedosi sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La suocera di Soumahoro: «Colpa dello Stato se non paghiamo». E punta il dito contro Salvini

soumahoro

È vero che i dipendenti non sono stati pagati, che i minorenni in carico alla cooperativa si sono ritrovati senza acqua e corrente e che, come ritengono i pm, c’era qualcosa che non andava nel contratto di quel lavoratore invitato, secondo gli atti dell’inchiesta, a fatturare per metà dell’importo. Di fatto Marie Terese Mukamitsindo e […]
L'articolo La suocera di Soumahoro: «Colpa dello Stato se non paghiamo». E punta il dito contro Salvini sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Bonus matrimoni, Palazzo Chigi esclude che farà parte della manovra: la proposta non è allo studio del governo

bonus matrimoni

Sul cosiddetto bonus per i matrimoni in Chiesa, proposto da un gruppo di deputati leghisti, fonti di Palazzo Chigi domenica sera hanno precisato che si tratta di una proposta di iniziativa parlamentare che non è allo studio del governo. Nell’ambito di un quadro finanziario complesso, l’esecutivo, sottolineano le stesse fonti, è al lavoro per sostenere […]
L'articolo Bonus matrimoni, Palazzo Chigi esclude che farà parte della manovra: la proposta non è allo studio del governo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.