redazione3

redazione3

Le banche italiane e l’Europa: per Orcel, niente M&A in vista

congresso fabi

Le banche italiane possono essere competitive in Europa, ma le aggregazioni al momento non sono possibili. Sugli aumenti ai bancari, nessun via libera. Sono questi alcuni dei messaggi chiave lanciati da Andrea Orcel, AD di UniCredit intervenuto oggi in uno dei panel di questa seconda giornata del 22° Congresso nazionale della Fabi, in corso di […]

Banche, le supplenti della politica

congresso fabi

“La decentralizzazione e la tecnologia non sono una minaccia per chi fa banca bene, anzi. Le banche oggi stanno diventando lo strumento di supplenza della politica economica europea, che non è mai stata disegnata se si esclude la BCE. Ad esempio nell’universo ESG, le banche sono la leva esecutiva per tradurre le scelte ESG anche […]

Mercati, tra volatilità e crescita: il Secular Outlook di PIMCO

ermenegildo zegna scalda i motori per la borsa con nuovi investitori quotazione entro fine anno image 1200x846 1

Alta volatilità ma anche rischi al ribasso per la crescita, è questo in estrema sintesi il quadro delineato sull’andamento di mercati ed economia globale nei prossimi cinque anni dal Secular Outlook di PIMCO. Gli scenari sono stati presentati in un webinar, ieri, che ha visto gli interventi di Richard Clarida, Global Economic Advisor di PIMCO, […]

I vantaggi dei buoni pasto: ecco perché utilizzarli

pexels tara clark 9070106 scaled 1

I buoni pasto sono nati quasi 50 anni fa per fornire ai datori di lavoro, sia imprenditori che liberi professionisti, la possibilità di assicurare ai propri dipendenti e collaboratori una pausa pranzo salutare e il benessere organizzativo, beneficiando allo stesso tempo di numerosi vantaggi fiscali.I buoni pasto si sono evoluti nel corso degli anni, adattandosi […]