Auto vecchie e inquinanti: in Sardegna il 57% non supera Euro 4
In Sardegna forse hanno un problema (ma non ce l’hanno soltanto loro) se il 57% delle auto in circolazione arriva fino alla classe ambientale Euro 4. Significa che più della metà del parco circolante dell’isola supera indicativamente i 15 anni di età, non proprio il massimo se l’obiettivo comune è svecchiare il parco auto con vetture più nuove ed ecologiche.
IN SARDEGNA SOLO 3.000 AUTO ELETTRICHE, LO 0,3% DEL PARCO
Nello specifico, quasi 640 mila autovetture, ossia il 57,5% di tutte quelle circolanti in Sardegna, sono classificate da Euro 4 in giù e 772 mila veicoli hanno più di 10 anni di anzianità. Con questi dati la regione si piazza al settimo posto tra le regioni con le auto più vecchie e più inquinanti. Del milione e 111 mila veicoli circolanti, 510 mila sono alimentati a benzina (45,9%), 538 mila a gasolio (48,4%), 31 mila sono ibridi (2,8%), 3 mila elettrici (0,3%) e 28 mila (2,5%) di cui non è nota l’alimentazione. Il dato sulle auto elettriche in Sardegna appare molto negativo, ma nel 2021 gli automobilisti sardi possessori di un veicolo
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-vecchie-e-inquinanti-in-sardegna-il-57-non-supera-euro-4/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER