Auto usata: tutti i controlli da fare sulla carrozzeria
Prima di procedere all'eventuale acquisto di auto usate i controlli sulla carrozzeria sono assolutamente necessari per scoprire possibili magagne
La carrozzeria dell’auto è come un album dei ricordi ma bisogna saper leggere gli indizi che vi mette a disposizione. A differenza del motore, che richiede orecchio per valutarne lo stato di salute, chiunque può capire se sotto un “ritocchino” si nasconde una manovra di parcheggio poco attenta o qualcosa di più serio. Se state valutando l’acquisto di un’auto usata, i controlli sulla carrozzeria devono cominciare guardando la vettura sia al sole che all’ombra in cerca delle macchie lasciate dalla resina degli alberi e di aloni circolari di un frequente lavaggio rapido a rulli. Niente che una lucidatura non possa rimuovere, ma nel caso vi costerebbe fino a 150 euro dal carrozziere in base alle dimensioni dell’auto. Più o meno quanto la riverniciatura di un paraurti graffiato che si smonta con facilità. Evitate di controllare l’auto nei giorni di pioggia poiché l’acqua nasconde i difetti della vernice meglio di quanto si possa credere. E la polvere attaccata non vi aiuterà a fare una buona valutazione. In generale, chiedete di poter controllare il sottoscocca portando l’auto in un’officina, anche di fiducia del proprietario.
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/acquisto-auto-usata/i-controlli-sulla-carrozzeria/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER