Auto senza assicurazione, sempre peggio: sono il 6% del totale

Il fenomeno delle auto senza assicurazione non accenna a diminuire, anzi peggiora: nel 2024 le vetture prive di copertura obbligatoria erano il 6,1%

La piaga delle auto senza assicurazione non accenna a diminuire, anzi peggiora. I numeri elencati nel corso dell’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, mostrano infatti che l’evasione assicurativa nel settore della RC auto è salita al 6,1% nel 2024 dal 6,0% calcolato l’anno prima, per complessivi 2,9 milioni di veicoli privi della copertura obbligatoria. Ma il trend parte da più lontano considerando che la percentuale era ‘solo’ del 5,6% nel 2022 e prima ancora del 5,2% nel 2021.

I CALCOLI PER STIMARE LE AUTO SENZA ASSICURAZIONE IN ITALIA

Il dato comunicato dall’ANIA è comunque frutto di stime, peraltro difficili da calcolare. Per far emergere la dimensione reale del fenomeno (che in teoria potrebbe essere perfino maggiore) occorrerebbe, da un lato, un controllo serrato e continuo da parte delle Forze dell’ordine (pressoché irrealizzabile). E dall’altro, un archivio informatico centralizzato che raccolga tutte le sanzioni per guida senza assicurazione effettuate dalla Polizia stradale, dalla Polizia Municipale e dai Carabinieri (al momento non esistente). ANIA, come già fatto per gli anni precedenti, ha effettuato la stima del numero complessivo


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-senza-assicurazione-sempre-peggio-sono-il-6-del-totale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.