Auto nuove in Europa: immatricolazioni ferme, -3% a maggio
Rallenta il mercato auto Europa, con le immatricolazioni in calo di oltre il 24% rispetto al periodo pre Covid, anche per effetto delle politiche poco consistenti
Il mercato auto dell’Europa Occidentale (comprendente UE, EFTA e UK) ha registrato una performance deludente nel mese di maggio 2024. Le immatricolazioni di autovetture sono scese a 1.092.901 unità, segnando un calo del 2,6% rispetto a maggio 2023 e un calo significativo (-24,3%) rispetto al 2019, ultimo anno pre-crisi. Anche i primi cinque mesi del 2024 non sono stati particolarmente brillanti, con 5.569.024 immatricolazioni e una crescita contenuta del 4,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, ma un calo del 19,7% rispetto al 2019. Ecco l’analisi dei dati in dettaglio.
IMMATRICOLAZIONI DI AUTO ELETTRICHE IN EUROPA
Una delle principali cause dell’andamento negativo di maggio, secondo il Centro Studi Promotor, è stata la contrazione delle immatricolazioni di auto elettriche, che hanno registrato un calo del 10,8% rispetto a maggio 2023. In particolare, mercati chiave come Germania e Italia hanno visto contrazioni rispettivamente del 30,6% e del 18,3%.
La quota delle vendite di veicoli 100% elettrici è scesa dal 15,2% del 2023 al 13,9% nel 2024. Questo calo è stato attribuito principalmente alla riduzione degli incentivi in alcuni grandi paesi. In Italia,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/auto-nuove-in-europa-immatricolazioni-ferme-3-a-maggio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER