Auto nuove: 7 italiani su 10 non possono spendere più di 20.000 €
Svecchiare il parco circolante è molto complicato se ben 7 italiani su 10 dichiarano che per un’auto nuova non possono spendere più di 20.000 €. Cifra che restringe la scelta a pochi modelli e per giunta quasi nessuno ‘green’, visto che c’è solo un’auto elettrica che costa meno (la Dacia Spring da 17.900 €) a meno di puntare su qualche plug-in hybrid fino a quando saranno disponibili gli incentivi auto. Comunque il dato peggiore non è nemmeno questo: il 14% degli italiani ha infatti meno di 10.000 a disposizione per un’auto nuova, e quindi nulla perché non ci sono modelli che costano tanto, anche sfruttando l’Ecobonus. Inoltre più della metà degli automobilisti (56%) è costretta a rimandare l’acquisto soprattutto per ragioni economiche.
IL 54% PENSA ALLA SOSTITUZIONE DI UN’AUTO SOLO SE SI GUASTA SERIAMENTE
I dati sono stati raccolti dall’Osservatorio Findomestic al fine di testare la capacità di spesa degli italiani per l’acquisto di una nuova automobile, soprattutto alla luce degli aumenti verificatisi negli ultimi tempi che hanno fatto schizzare il prezzo medio di un’auto nuova del +44,4% in soli
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-nuove-7-italiani-su-10-non-possono-spendere-piu-di-20-000-e/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER