Auto in Italia sempre più vecchie: età media record di 13 anni
Nel 2024, il parco auto in Italia continua a invecchiare raggiungendo l'età media record di 13 anni, con tutto ciò che ne consegue in termini di sicurezza e affidabilità
Nel 2024 il parco auto italiano ha raggiunto un record negativo mai toccato prima: 13 anni di età media. Le auto diventano sempre più vecchie, mentre il mercato del nuovo resta fermo ai livelli del 2023 e le rottamazioni non tengono il passo. Il parco circolante continua ad aumentare, superando i 41 milioni di unità, e gli italiani spendono sempre di più per far fronte a carburanti, manutenzione e tasse. Un mix che peggiora la qualità del parco auto nazionale e solleva preoccupazioni su sicurezza, efficienza e impatto ambientale.
IL MERCATO DEL NUOVO NON DECOLLA E IL PARCO AUTO È SEMPRE PIÙ VECCHIO
Nel 2024 le nuove immatricolazioni auto in Italia si sono fermate a 1,6 milioni di unità, appena lo 0,7% in più rispetto al 2023. Un dato che conferma la stagnazione del mercato, ben lontano dai 2 milioni dell’epoca d’oro (2000-2010) e dagli 1,9 milioni del triennio pre-Covid (2017-2019). Anche la cosiddetta ‘domanda netta‘, ovvero le auto nuove al netto di quelle radiate, è risultata modesta: appena 350.000 unità, complice un numero di radiazioni tra i più bassi
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-in-italia-sempre-piu-vecchie-eta-media-record-di-13-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER