Auto ibride plug-in: si salveranno dal ban ICE 2035?

L'UE valuta l'ok alle auto ibride plug-in (e alle elettriche Range Extender) anche dopo il 2035, evitando in ban completo delle ICE

Le conclusioni a cui giungerà il Dialogo strategico sul futuro dell’industria auto europea saranno rese note il prossimo 5 marzo, ed è chiaro che fino a quella data circoleranno rumors di ogni tipo sulle decisioni adottate. Una di quelle che sta facendo più rumore l’ha pubblicata la nota rivista tedesca der Spiegel, secondo cui l’Unione Europea starebbe valutando un’importante modifica al ban delle auto ICE dal 2035, aprendo alla possibilità di ‘salvare’ le auto ibride plug-in e anche le cosiddette auto elettriche Range Extender, che sono veicoli elettrici dotati di un motore a combustione interna aggiuntivo, che funge da generatore di corrente per ricaricare la batteria durante la marcia.

LA COMMISSIONE EUROPEA APRE A IBRIDE PLUG-IN E RANGE EXTENDER DOPO IL 2035?

In particolare der Spiegel ha pubblicato lo stralcio di un paper europeo, attualmente all’esame della Commissione UE proprio nell’ambito del dialogo strategico, che apre a una maggiore flessibilità dei regolamenti per il raggiungimento della neutralità climatica, anche a seguito delle forti pressioni della lobby dell’auto: “Come parte del dialogo“, si legge nel testo, “individueremo soluzioni immediate per salvaguardare la


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/auto-ibride-plug-in-si-salveranno-dal-ban-ice-2035/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.