Auto ibride: gli svantaggi che i concessionari non dicono (ma che ogni automobilista dovrebbe conoscere)

Le auto ibride vengono spesso presentate come la soluzione ideale per chi vuole inquinare meno senza rinunciare alla comodità del motore termico. Una tecnologia “di transizione” che dovrebbe traghettare il mercato verso l’elettrico, promettendo consumi contenuti, minori emissioni e una guida più fluida. Eppure, dietro alle vetrine patinate delle concessionarie, ci sono aspetti cruciali che...

Sotto le promesse di sostenibilità e bassi consumi, le auto ibride nascondono limiti strutturali spesso ignorati in fase di acquisto: tra sigle tecniche e proposte commerciali, l’universo ibrido è più complesso di quanto sembri

Ilaria Rosella Pagliaro

21 Settembre 2025

@Rawpixel

Le auto ibride vengono spesso presentate come la soluzione ideale per chi vuole inquinare meno senza rinunciare alla comodità del motore termico. Una tecnologia “di transizione” che dovrebbe traghettare il mercato verso l’elettrico, promettendo consumi contenuti, minori emissioni e una guida più fluida. Eppure, dietro alle vetrine patinate delle concessionarie, ci sono aspetti cruciali che raramente vengono messi in evidenza.

In Italia, secondo i dati UNRAE, le immatricolazioni di auto ibride (HEV, MHEV e PHEV) hanno superato il 36% del mercato totale nel primo trimestre del 2025. Ma a fronte di questa crescita, non mancano dubbi e perplessità da parte di chi, dopo l’acquisto, scopre che non tutto funziona come promesso.

Full hybrid, plug-in o mild hybrid?

La tecnologia ibrida non è univoca.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/auto-ibride-gli-svantaggi-che-i-concessionari-non-dicono-ma-che-ogni-automobilista-dovrebbe-conoscere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.