Auto elettriche: meglio una batteria grande o piccola?
Tra una batteria piccola e una grande per un’auto elettrica, è sempre meglio la seconda? Uno studio dell’ICCT spiega pro e contro
La diffusione dell’auto elettrica è sempre più al centro dell’attenzione, con la crescente preoccupazione per l’ambiente e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra dei legislatori. Ma nella vita di tutti i giorni è meglio una batteria più grande o una più piccola? Uno studio dell’International Council on Clean Transportation (ICCT), ha considerato i pro e i contro tra batterie di 4 diverse capacità in contesti di guida diversi. I risultati dello studio delineando i vantaggi e gli svantaggi delle opzioni, spesso disponibili all’acquisto dell’auto elettrica nuova.
AUTO ELETTRICA: MEGLIO UNA BATTERIA GRANDE O PICCOLA? LO STUDIO
L’autonomia è una delle principali preoccupazioni dei potenziali acquirenti di auto elettriche. L’ansia da autonomia, cioè la paura di non raggiungere la propria destinazione con una sola carica, è spesso citata come la causa principale nel rimandare l’acquisto dell’auto elettrica, mentre si sottovalutano i costi di riparazione più alti in caso di incidente. Secondo l’ICCT, quasi il 60% degli europei considera un’autonomia di guida di 500 km come il minimo accettabile per l’acquisto di un’auto elettrica a batteria.
Tuttavia, aumentare
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-meglio-una-batteria-grande-o-piccola/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER