Auto elettriche: lo studio definitivo sui consumi e le emissioni che (forse) toglierà tutti i dubbi sulla loro convenienza

Un’auto elettrica a batteria (BEV) immatricolata oggi in Europa emette, lungo tutto il suo ciclo di vita, il 73% di gas serra in meno rispetto a una equivalente auto a benzina. È questo il dato più netto che emerge da un nuovo e approfondito studio dell’International Council on Clean Transportation (ICCT), un’organizzazione di ricerca indipendente...

Quanto inquina davvero un’auto elettrica dalla produzione allo smaltimento? Un nuovo studio fa chiarezza, analizzando dati reali e sfatando miti. Le BEV battono nettamente benzina, diesel e anche le ibride. Ecco perché e a quali condizioni

Riccardo Liguori

5 Settembre 2025

Un’auto elettrica a batteria (BEV) immatricolata oggi in Europa emette, lungo tutto il suo ciclo di vita, il 73% di gas serra in meno rispetto a una equivalente auto a benzina. È questo il dato più netto che emerge da un nuovo e approfondito studio dell’International Council on Clean Transportation (ICCT), un’organizzazione di ricerca indipendente che ha messo a confronto tutte le principali motorizzazioni in un’analisi “dalla culla alla tomba”. Un risultato che non solo conferma il vantaggio della mobilità elettrica, ma lo rafforza: appena pochi anni fa, nel 2021, lo stesso ente stimava questo divario al 59%.

Questa crescente convenienza ambientale è legata a doppio filo con la transizione energetica del continente. Lo studio, intitolato “Life-cycle greenhouse gas emissions from passenger cars


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/auto-elettriche-lo-studio-definitivo-sui-consumi-e-le-emissioni-che-forse-togliera-tutti-i-dubbi-sulla-loro-convenienza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.