
Auto cinesi: italiani favorevoli se costano meno di 30 mila €
Auto cinesi: qual è il trend di interesse in Italia? Un sondaggio svela che 7 automobilisti su 10 le acquisterebbero senza problemi, ma al giusto prezzo
Mentre in Europa si sta facendo di tutto per ostacolarle aumentando i dazi di ingresso, anche se non tutti sono d’accordo, i consumatori italiani guardano sempre con maggiore interesse alle auto cinesi, tanto che 7 su 10 si dichiarano pronti ad acquistarne una purché il prezzo non superi 30 mila euro. Che a ben vedere non è neppure una cifra così bassa. A dimostrazione che le auto made in China non piacciono solo perché super-economiche (altro mito da sfatare, almeno in parte: certi marchi non sono per nulla a buon mercato) ma perché affidabili e tecnologicamente avanzate. Mettendo quindi in conto di spendere cifre adeguate alla qualità del prodotto acquistato.
PERCHÉ GLI ITALIANI COMPREREBBERO AUTO CINESI
L’interesse degli italiani verso le auto prodotte in Cina è emerso dall’indagine “Cosa pensano gli italiani delle auto cinesi?” condotta da Areté (azienda leader nella consulenza strategica) nel mese di settembre, per verificare sul campo l’appeal delle vetture che arrivano dal gigante asiatico. Ebbene il 68% degli intervistati si è dichiarato pronto ad acquistarne una, a patto di spendere meno di 30 mila euro.
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-cinesi-italiani-favorevoli-se-costano-meno-di-30-mila-e/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER