Autismo, fondo regionale da 600 mila euro per la provincia di Chieti

Oltre 600mila euro per finanziare nella provincia di Chieti progetti a favore delle persone affette da disturbo dello spettro autistico. Arrivare a una progettazione condivisa... L'articolo Autismo, fondo regionale da 600 mila euro per la provincia di Chieti proviene da Rete8.

Oltre 600mila euro per finanziare nella provincia di Chieti progetti a favore delle persone affette da disturbo dello spettro autistico. Arrivare a una progettazione condivisa che risponda al meglio al bisogno delle persone con disabilità: questo il senso dell’incontro che si è svolto presso la Neuropsichiatria infantile di Atessa nell’ambito della Rete socio-sanitaria interdisciplinare e interistituzionale.

Hanno partecipato le associazioni dedicate alla neurodiversità e i responsabili degli enti capofila dei 24 Ambiti distrettuali sociali della provincia di Chieti, tenuti insieme da un interesse comune: avviare un lavoro di coprogettazione per rispondere all’avviso emanato dalla Regione Abruzzo per la realizzazione di progetti da finanziare con il fondo per l’inclusione delle persone con disabilità. Nello specifico si punta a favorire interventi e iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico. Pari a 628 mila euro il fondo a disposizione per le proposte progettuali della provincia di Chieti.

«Abbiamo avuto un fruttuoso confronto sui percorsi da intraprendere per rispondere, con un’unica voce, ai “bi-sogni” delle persone autistiche e delle loro famiglie su tutto il territorio della provincia di Chieti – è stato


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/autismo-fondo-regionale-da-600-mila-euro-per-la-provincia-di-chieti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.