Attivato il più grande parco eolico offshore del mondo in grado di alimentare una casa per 2 giorni con un giro di pala
In una posizione remota del Mare del Nord, oltre 130 chilometri al largo delle coste dello Yorkshire, emerge Dogger Bank, l’ambizioso progetto destinato a diventare il più grande parco eolico offshore al mondo. Il nome si riferisce al Doggerland, un’antica estensione di terra che un tempo univa la Gran Bretagna all’Europa continentale, specificamente l’Inghilterra con...
Dogger Bank, il più grande parco eolico offshore al mondo, segna una rivoluzione nell’energia verde: con un solo giro di pala, la gigantesca turbina offshore fornisce energia sufficiente per alimentare un’abitazione per due giorni
©Dogger Bank
In una posizione remota del Mare del Nord, oltre 130 chilometri al largo delle coste dello Yorkshire, emerge Dogger Bank, l’ambizioso progetto destinato a diventare il più grande parco eolico offshore al mondo. Il nome si riferisce al Doggerland, un’antica estensione di terra che un tempo univa la Gran Bretagna all’Europa continentale, specificamente l’Inghilterra con la Germania e la Danimarca. Questa regione terrestre fu sommersa circa 8.000 anni fa a seguito dell’aumento del livello del mare e di un devastante tsunami.
Dogger Bank non è solo di un’opera maestosa per le sue dimensioni, ma rappresenta una svolta nel panorama energetico globale. Attualmente, è in funzione una sola delle 277 turbine previste, ma già questa dimostra le straordinarie potenzialità del progetto. Ogni turbina, alta ben 260 metri, è dotata di pale lunghe 107 metri, progettate per catturare i venti marini e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/attivato-il-piu-grande-parco-eolico-offshore-del-mondo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER