
Assorbimento batteria auto a motore spento: come misurarlo?
Come misurare l’assorbimento batteria auto a motore spento: consigli ed errori da evitare con il multimetro e il calcolo della durata della carica di una batteria
Quando l’auto resta ferma a lungo torna utile sapere come misurare l’assorbimento batteria auto e capire dopo quanti giorni la batteria può ancora avviare il motore. In questa guida spiegheremo tutti i passaggi per fare un controllo alla batteria in fai da te e come usare correttamente il multimetro per misurare la tensione e l’assorbimento e calcolare la durata della carica della batteria auto.
Aggiornamento del 2 febbraio 2024: nuovi contenuti più attuali e consigli utili per i lettori
ASSORBIMENTO BATTERIA AUTO E TENSIONE: COSA SERVE
Prima di vedere come si misura l’assorbimento della batteria auto facciamo chiarezza sull’importanza di sapere se una batteria auto è abbastanza carica. Se l’auto non è parcheggiata in garage o non si può collegare la batteria a un caricabatteria, si corre il rischio di trovare la batteria terra e l’auto che non parte. Accade generalmente quando una batteria è montata da alcuni anni e, complice il fermo auto, l’assorbimento dell’impianto elettrico a motore spento pesa di più sulla carica residua della batteria. In questi casi può essere sempre molto utile un buon tester per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER