Arnica: proprietà, utilizzi e preparazioni
L’arnica Montana è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae molto nota in fitoterapia per le sue proprietà antinfiammatorie. L’arnica è una specie europea presente lungo tutto l’arco alpino e sui territori scandinavi. Cresce tra i 500 e i 2000 metri, non è presente, invece, in pianura. Ha un fusto eretto e non molto ramificato […]
L'articolo Arnica: proprietà, utilizzi e preparazioni proviene da Pane e Mortadella.
L’arnica Montana è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae molto nota in fitoterapia per le sue proprietà antinfiammatorie.
L’arnica è una specie europea presente lungo tutto l’arco alpino e sui territori scandinavi. Cresce tra i 500 e i 2000 metri, non è presente, invece, in pianura.
Ha un fusto eretto e non molto ramificato che può raggiungere i 60 centimetri di altezza. Le foglie sono verdi e lanceolate, i fiori sono capolini gialli-arancioni, spesso raggruppati tra loro.
Esiste anche l’arinca messicana, ma la più ricercata è quella montana in quanto le sue proprietà sono più forti rispetto alla prima.
Nota a tutti per le preparazioni farmaceutiche curative di dolori muscolari e lividi.
Arnica: proprietà
L’arnica è il più potente antinfiammatorio presente in natura, tuttavia il suo utilizzo è esclusivamente esterno e non può essere ingerita perché potrebbe provocare nausea e capogiri.
Il suo olio essenziale, contenuto principalmente nei fiori, rilascia flavonoidi, cumarine, carotenoidi e elanina. Quest’ultima, soprattutto, è responsabile delle conclamate virtù:
analgesiche, in caso di dolori muscolari e articolari,antinfiammatorie, in presenza di traumi e contusioni,antiossidanti, laddove la cute necessiti di un’azione protettiva e lenitiva,antiedematose, in seguito
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/arnica-proprieta-utilizzi-e-preparazioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER