Aria più pulita entro il 2030: approvata la Direttiva che taglierà drasticamente i livelli di PM2,5 e NO2

Il Consiglio europeo ha adottato formalmente la Direttiva sulla qualità dell’aria, che stabilisce in maniera precisa norme aggiornate sulla qualità dell’aria in tutta l’Unione europea: ciascuno Stato membro ha ora fino a due anni di tempo per recepire la Direttiva nella propria legislazione nazionale. Concordate in via informale a febbraio scorso tra Parlamento, Consiglio e Commissione,...

Limiti più severi per gli inquinanti con il maggiore impatto sulla salute – Pm2,5 e NO2 – i cui valori annuali dovranno essere più che dimezzati entro la fine del decennio: semaforo verde alla nuova Direttiva europea sulla qualità dell’aria

©andriiborodai/123rf

Il Consiglio europeo ha adottato formalmente la Direttiva sulla qualità dell’aria, che stabilisce in maniera precisa norme aggiornate sulla qualità dell’aria in tutta l’Unione europea: ciascuno Stato membro ha ora fino a due anni di tempo per recepire la Direttiva nella propria legislazione nazionale.

Concordate in via informale a febbraio scorso tra Parlamento, Consiglio e Commissione, si tratta di una serie di norme che dovranno, tra le altre cose, contribuire all’obiettivo europeo di azzerare l’inquinamento entro il 2050 e prevenire i decessi prematuri dovuti alla cattiva aria che respiriamo.

Leggi anche: Inquinamento zero al 2050: raggiunto uno storico accordo per la qualità dell’aria nell’UE

In base a ciò, per esempio, i cittadini potranno chiedere un risarcimento per i danni alla salute nei casi in cui le norme Ue sulla qualità dell’aria non vengano rispettate.

Lo scenario

L’inquinamento


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/aria-piu-pulita-entro-il-2030-approvata-la-direttiva-che-tagliera-drasticamente-i-livelli-di-pm25-e-no2/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.