Aria condizionata addio? Arrivano i mattoni in ceramica “rinfrescante” (premiati anche da Dyson)
Lo sappiamo tutti: il cambiamento climatico è colpa nostra. Beh, magari non proprio di noi singoli, ma diciamo che l’umanità sta facendo la sua parte. Tra le cose che proprio non aiutano, ci sono i condizionatori: gli oggetti che ci salvano dal caldo estivo, ma che, purtroppo, incidono per circa il 7% sulle emissioni di...
Con un design ispirato alla natura, Brikoole è un mattone innovativo che sfrutta il principio del raffreddamento evaporativo per abbassare le temperature interne degli edifici senza l’uso di energia
©James Dyson Award
Lo sappiamo tutti: il cambiamento climatico è colpa nostra. Beh, magari non proprio di noi singoli, ma diciamo che l’umanità sta facendo la sua parte. Tra le cose che proprio non aiutano, ci sono i condizionatori: gli oggetti che ci salvano dal caldo estivo, ma che, purtroppo, incidono per circa il 7% sulle emissioni di gas serra (per non parlare del loro ruolo sull’importo della nostra bolletta). Il motivo? Consumano troppa energia e utilizzano dei sistemi refrigeranti non certo ecologici.
Per fortuna, c’è qualcuno che si sta impegnando per cambiare le cose, come ad esempio un gruppo di ricercatori della Università di Tecnologia e Innovazione dell’Asia-Pacifico (APU) in Malesia. Questi scienziati hanno creato un mattone che raffredda gli edifici senza bisogno di elettricità. Si chiama Brikoole e sfrutta il cosiddetto raffreddamento passivo, un modo eco-friendly per abbassare la temperatura interna delle case.
Come funziona Brikoole:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER