Archeologa pubblica i biglietti di scuse delle persone che restituiscono reperti rubati a Pompei

Troppo spesso sentiamo di visitatori che trafugano reperti o pietre dai parchi archeologici per portarli a casa come se fossero i classici souvenir dei negozi. Un atto vile che lede il patrimonio archeologico mondiale e il cui fenomeno è ora emerso e diventato virale in un modo davvero bizzarro. Sophie Hay, un’archeologa che collabora con...

Prima sottraggono reperti o pietre e poi se ne pentono, per un motivo o per l’altro (e spesso ha a che fare la presunta maledizione): ecco tutti i biglietti di “pentimento” di chi si è portato a casa un pezzo di Pompei

@pompei79/X

Troppo spesso sentiamo di visitatori che trafugano reperti o pietre dai parchi archeologici per portarli a casa come se fossero i classici souvenir dei negozi. Un atto vile che lede il patrimonio archeologico mondiale e il cui fenomeno è ora emerso e diventato virale in un modo davvero bizzarro.

Sophie Hay, un’archeologa che collabora con il Parco Archeologico di Pompei ha infatti postato sul suo profilo X, ex Twitter, gli atti di “pentimento” da parte dei turisti che hanno deciso di portare con sé un po’ della città che venne sepolta nel 79 a causa dell’eruzione del Vesuvio.

Questi insoliti biglietti di scuse – spesso accompagnati anche dal “pezzo sottratto” – sono esposti nell’ufficio del Parco Archeologico campano e la Hay ha condiviso alcune foto di questi pezzi di carta su cui i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/biglietti-scuse-reperti-rubati-pompei/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.