
Antinfiammatori naturali: le 10 piante medicinali più potenti secondo la ricerca scientifica
Antinfiammatori naturali: le 10 piante medicinali più potenti secondo la ricerca scientifica Negli ultimi anni, l’interesse verso le piante medicinali a effetto antinfiammatorio è aumentato in ambito sia clinico che nutraceutico. In molti casi, i composti bioattivi contenuti in queste piante sono stati oggetto di studio per la loro capacità di modulare l’infiammazione a livello […]
L'articolo Antinfiammatori naturali: le 10 piante medicinali più potenti secondo la ricerca scientifica proviene da Pane e Mortadella.
Antinfiammatori naturali: le 10 piante medicinali più potenti secondo la ricerca scientifica
Negli ultimi anni, l’interesse verso le piante medicinali a effetto antinfiammatorio è aumentato in ambito sia clinico che nutraceutico. In molti casi, i composti bioattivi contenuti in queste piante sono stati oggetto di studio per la loro capacità di modulare l’infiammazione a livello sistemico o locale, con risultati promettenti.
Pubblicità
Ecco una selezione di 10 piante tra le più studiate per le loro proprietà antinfiammatorie, con riferimenti bibliografici basati su studi scientifici peer-reviewed.
Antinfiammatori naturali: le 10 piante medicinali più potenti secondo la ricerca scientifica
Pubblicità
1. Curcuma (Curcuma longa)
Principio attivo: Curcumina
Numerosi studi ne evidenziano l’attività antinfiammatoria attraverso l’inibizione delle vie COX-2, NF-κB e delle citochine pro-infiammatorie.
📚 Fonte: Aggarwal BB, Harikumar KB. “Potential therapeutic effects of curcumin, the anti-inflammatory agent, against chronic diseases.” Br J Pharmacol. 2009.
2. Zenzero (Zingiber officinale)
Pubblicità
Contiene gingeroli e shogaoli, composti attivi con effetto inibitorio sulle prostaglandine e sulla sintesi dei leucotrieni. LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER
📚 Fonte: Grzanna R et al. “Ginger—an herbal medicinal product with broad anti-inflammatory actions.”