Antichissime rocce rivelano sorprendenti informazioni sul nostro pianeta

Le rocce che si formarono circa 3,7 miliardi di anni fa, nel primo Archeano, ci hanno dato la prima visione del campo magnetico terrestre. Quello era un periodo in cui la Terra poteva essere ancora avvolta nell’acqua e la vita primordiale stava appena iniziando ad emergere – e le tracce appena scoperte della magnetosfera planetaria […] L'articolo Antichissime rocce rivelano sorprendenti informazioni sul nostro pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le rocce che si formarono circa 3,7 miliardi di anni fa, nel primo Archeano, ci hanno dato la prima visione del campo magnetico terrestre.

Quello era un periodo in cui la Terra poteva essere ancora avvolta nell’acqua e la vita primordiale stava appena iniziando ad emergere – e le tracce appena scoperte della magnetosfera planetaria rivelano che era sorprendentemente simile alla struttura invisibile che protegge ancora oggi la Terra. Questa scoperta può aiutare gli scienziati a comprendere la storia primordiale della Terra e i fattori che hanno contribuito alla comparsa della vita. Inoltre, l’analisi dettagliata potrebbe aiutare a misurare le prime tracce del campo magnetico terrestre in altri luoghi del mondo, contribuendo a ricreare la sua forma globale e la sua evoluzione durante la durata della vita del pianeta, pari a 4,5 miliardi di anni. Il campo magnetico terrestre è un vasto guscio che avvolge e racchiude il nostro pianeta. Si pensa che venga generato in profondità verso il nucleo, dove la rotazione del fluido convettivo e conduttore noto come geodinamo converte l’energia cinetica in campi elettrici e magnetici che


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/28/antichissime-rocce-rivelano-sorprendenti-informazioni-sul-nostro-pianeta-5084563


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.