Antartide: svelato il mistero della “piramide” che scatena teorie aliene

Nel cuore dell’Antartide si innalza una montagna che ha acceso la fantasia di molti, diventando il fulcro di una delle teorie del complotto più bizzarre degli ultimi anni. La sua forma, così simile a quella di una piramide egizia, ha fatto gridare al mistero, all’intervento di civiltà perdute o, addirittura, di visitatori extraterrestri. Ma la...

Una montagna a forma di piramide perfetta nell’Antartide ha scatenato ipotesi su civiltà perdute e alieni. Ma cosa dice la scienza? Dietro questa straordinaria formazione rocciosa si cela un fenomeno affascinante

@GoogleMaps

Nel cuore dell’Antartide si innalza una montagna che ha acceso la fantasia di molti, diventando il fulcro di una delle teorie del complotto più bizzarre degli ultimi anni. La sua forma, così simile a quella di una piramide egizia, ha fatto gridare al mistero, all’intervento di civiltà perdute o, addirittura, di visitatori extraterrestri. Ma la realtà, come spesso accade, è molto più affascinante della finzione.

La “piramide” dell’Antartide, come è stata ribattezzata sul web, non è un monumento costruito da mani umane (o aliene), bensì il frutto di un lento e inesorabile processo naturale: l’erosione. Questa montagna, ancora senza un nome ufficiale, si trova nelle Ellsworth Mountains, una catena montuosa scoperta nel 1935 dall’aviatore americano Lincoln Ellsworth. Alta circa 1.265 metri, la sua forma piramidale a quattro facce ha catturato l’attenzione del mondo nel 2016, quando le immagini satellitari hanno iniziato a circolare in rete.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/antartide-svelato-il-mistero-della-piramide-che-scatena-teorie-aliene/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.