Aneto: proprietà, usi e coltivazione

L’aneto è una pianta aromatica molto diffusa sul nostro territorio fino ad un altezza di 600 metri circa. Originaria dell’Asia Minore, appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. Presenta un fusto verde, cavo all’interno. I fiori sono gialli, le foglie sono filiforme e picciolate. Viene soprannominato “finocchio bastardo” per il suo aroma persistente e molto simile a […]
L'articolo Aneto: proprietà, usi e coltivazione proviene da Pane e Mortadella.

L’aneto è una pianta aromatica molto diffusa sul nostro territorio fino ad un altezza di 600 metri circa.

Originaria dell’Asia Minore, appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. Presenta un fusto verde, cavo all’interno. I fiori sono gialli, le foglie sono filiforme e picciolate.

Viene soprannominato “finocchio bastardo” per il suo aroma persistente e molto simile a quello del finocchio.

Se ne utilizzano principalmente i semi e le foglie in cucina per aromatizzare le pietanze e in campo erboristico, per via esterna o interna a scopo curativo.

È ricco di principi attivi utili al nostro benessere. Scopriamoli insieme.

Aneto: le proprietà

L’aneto è un’erba officinale rinfrescante, antisettica, carminativa, diuretica e antispasmodica.

Il suo nome deriva dal greco ánethon’ e significa scacciare, proprio in riferimento alle sue proprietà terapeutiche. Fin dall’Antichità, infatti, gli sono attribuite virtù curative. Gli Egizi lo consideravano un potente calmante; nella Bibbia è ritenuto tanto prezioso da essere utilizzato come moneta di scambio. È citato niente di meno che da Virgilio, Plinio, Aristotele e Teocrito. I greci lo ritenevano portentoso contro le crisi epilettiche, i Romani pensavano accrescesse la forza fisica e i gladiatori lo utilizzavano


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/aneto-proprieta-usi-e-coltivazione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.