Ancora caporalato e più di 600 litri di pesticidi illegali sequestrati in provincia di Latina

Nelle ultime settimane, i controlli sul caporalato da parte delle forze dell’ordine nelle aziende agricole della provincia di Latina sono stati intensificati, soprattutto dopo la tragica morte di Satnam Singh, abbandonato per strada dai suoi datori di lavoro dopo aver perso un braccio nei campi. La Guardia di Finanza ha scoperto irregolarità in due aziende...

Nell’ambito dei controlli sul caporalato nella provincia di Latina, la Guardia di Finanza ha scoperto non solo lavoratori in nero ma anche oltre 600 litri di pesticidi illegali in due aziende ortofrutticole della piana di Fondi

@Guardia di Finanza

Nelle ultime settimane, i controlli sul caporalato da parte delle forze dell’ordine nelle aziende agricole della provincia di Latina sono stati intensificati, soprattutto dopo la tragica morte di Satnam Singh, abbandonato per strada dai suoi datori di lavoro dopo aver perso un braccio nei campi.

La Guardia di Finanza ha scoperto irregolarità in due aziende ortofrutticole della piana di Fondi, nel sud Pontino. Durante l’operazione, però, oltre allo sfruttamento di lavoratori in nero, sono stati anche scoperti e sequestrati più di 600 litri di fitofarmaci illegali.

L’indagine è nata dai controlli effettuati due settimane fa in otto aziende agricole tra Sabaudia e Terracina, dove erano state riscontrate diverse irregolarità. Questi controlli hanno portato all’attenzione dei finanzieri altre due cooperative agricole nella piana di Fondi.

In una delle aziende controllate


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/ancora-caporalato-e-piu-di-600-litri-di-pesticidi-illegali-sequestrati-in-provincia-di-latina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.