Ancora 2,8M di auto non assicurate in Italia: ma nessuno fa niente
Scopri il problema delle auto non assicurate in Italia: nel 2023 sono aumentate a 2,8 milioni, pari al 6,0% del totale dei veicoli circolanti
Il numero di auto non assicurate resta scandalosamente alto in Italia, anzi nel 2023 è perfino aumentato: il recente rapporto ANIA ha stimato che 2,8 milioni di veicoli, pari al 6,0% del totale dei veicoli circolanti, l’anno scorso non possedevano una copertura assicurativa. Il valore risulta in crescita sia rispetto al 2022 (quando era al 5,6%) che al 2021 (5,2%), tornando ai livelli del 2018. Da quando ci occupiamo di auto senza assicurazione, e sono ormai parecchi anni, il numero di veicoli irregolari è sempre rimasto vicino ai 3 milioni. Significa che in tutto questo tempo si è fatto poco per risolvere il problema, nonostante le proposte messe in campo e i danni causati dal fenomeno: parliamo di circa 300 milioni di euro sottratti allo Stato e 1,2 miliardi alle imprese assicurative (che poi si rivalgono aumentando le tariffe dei ‘fessi’ che pagano).
AUTO NON ASSICURATE SONO IL 6,0% DEL PARCO CIRCOLANTE, CON PUNTE DEL 14% AL SUD
La piaga delle auto non assicurate presenta peraltro una significativa differenza a livello territoriale: nel 2023, sempre in base ai dati ANIA,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/ancora-28m-di-auto-non-assicurate-in-italia-ma-nessuno-fa-niente/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER