Anche le Crocs hanno degli “effetti collaterali”: ecco perché sempre più scuole negli Usa le stanno vietando
Tutti conosciamo le Crocs, quelle ciabatte/scarpe in plastica colorata che hanno conquistato milioni di persone in tutto il mondo grazie alla loro comodità e praticità. Dal loro lancio nel 2002, sono diventate un simbolo di stile casual, amato soprattutto da giovani e giovanissimi. Ma ora proprio le Crocs si trovano nel mirino di molte scuole...
Ultimamente le Crocs, scarpe amatissime in tutto il mondo, sono molto criticate negli Usa dove diverse scuole le stanno vietando a causa di problemi di sicurezza
Tutti conosciamo le Crocs, quelle ciabatte/scarpe in plastica colorata che hanno conquistato milioni di persone in tutto il mondo grazie alla loro comodità e praticità. Dal loro lancio nel 2002, sono diventate un simbolo di stile casual, amato soprattutto da giovani e giovanissimi. Ma ora proprio le Crocs si trovano nel mirino di molte scuole americane. Cosa sta succedendo?
Decine di scuole in diversi stati degli Usa le stanno vietando per motivi di sicurezza. A iniziare è stata la Bessemer City High School in Alabama, dove il preside Stoney Pritchett ha dichiarato che le Crocs rappresentano un vero pericolo per gli studenti.
Perché le scuole Usa stanno vietando le Crocs
Secondo il preside Pritchett, le Crocs possono causare distorsioni a ginocchia e caviglie, soprattutto nei corridoi affollati – ha spiegato – aggiungendo che chi le indossa rischia di essere sospeso.
Il problema principale è che queste scarpe, pur essendo comodissime,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER