Altro che mobilità ridotta! In Francia hanno hackerato Uber Eats con fattorini su sedia a rotelle per sensibilizzare sulla disabilità
Per dimostrare come un disabile può essere autonomo in tutto e per tutto, un’azienda ha lanciato un’iniziativa singolare (e vincente): far lavorare come fattorini per la consegna di pasti a domicilio alcune persone in sedia a rotelle
@Omni/YouTube
Nel 2024, più di un francese su due ritiene ancora che una persona con disabilità non sia autonoma. Questo pregiudizio è radicato nella realtà che lo spazio pubblico spesso non è accessibile per loro, con barriere architettoniche nelle stazioni della metropolitana e ostacoli urbani che rendono difficili gli spostamenti quotidiani.
Per cambiare questa percezione e dimostrare che una persona con mobilità ridotta può essere autonoma quanto una persona normodotata, la start-up francese Omni ha lanciato una campagna innovativa chiamata “Omnilivery”.
Omni è specializzata nella trasformazione di carrozzine meccaniche in carrozzine elettriche utilizzando un monopattino. Questo dispositivo è molto leggero e offre maggiore mobilità e indipendenza alle persone con disabilità. E proprio questo dispositivo è stato usato per dimostrare come questo stereotipo sia del tutto sbagliato.
Molte persone con disabilità hanno superato i ciclisti
Fondata da Charlotte Alaux, anche
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/sedia-a-rotelle-fattorini-bici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER