Allarme pesticidi: trovate 48 sostanze cancerogene e killer delle api negli alimenti importati nel Regno Unito

In UK molti degli alimenti importati contengono residui di 48 pesticidi non approvati per l’uso, tra cui sostanze chimiche legate al cancro e imidacloprid, che è dannoso per le api, come dimostrano le analisi. A metterlo in evidenza è il Pesticide Action Network (PAN), che in una nuova indagine ha esaminato i dati dei test...

L’analisi del Pesticide Action Network dei dati dei test governativi rileva sostanze chimiche collegate al cancro e dannose per le api

In UK molti degli alimenti importati contengono residui di 48 pesticidi non approvati per l’uso, tra cui sostanze chimiche legate al cancro e imidacloprid, che è dannoso per le api, come dimostrano le analisi.

A metterlo in evidenza è il Pesticide Action Network (PAN), che in una nuova indagine ha esaminato i dati dei test del Governo del Regno Unito, confrontando i risultati dei test sui pesticidi sugli alimenti importati e prodotti localmente. E si è scoperto che nei prodotti importati erano presenti residui di 46 pesticidi legati al cancro, rispetto ai 19 presenti negli alimenti di origine britannica e che gli esportatori arrivano principalmente dall’Ue, dal Perù, dalla Thailandia, dalla Turchia e dagli Stati Uniti.

Leggi anche: Questi 3 sono i frutti più contaminati dai pesticidi in Italia secondo Legambiente (il primo non te lo aspetti)

Una analisi che fa il paio con un altro rapporto di PAN Europe, che a settembre ha svelato il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allarme-pesticidi-trovate-48-sostanze-cancerogene-e-killer-delle-api-negli-alimenti-importati-nel-regno-unito/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.