Alla scoperta della storia di Cipro
Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Cipro, questa magnifica terra a metà strada tra l’Oriente e l’Occidente. La sua posizione strategica nel…
L'articolo Alla scoperta della storia di Cipro proviene da Wine and Food Tour.
Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Cipro, questa magnifica terra a metà strada tra l’Oriente e l’Occidente. La sua posizione strategica nel Mar Mediterraneo l’ha resa, nel corso dei secoli, ambita da popoli di qualsiasi provenienza ed etnia. In questo articolo vogliamo ripercorrere, passo dopo passo, le fasi salienti della storia dell’isola di Cipro.
Se siete curiosi di saperne di più, non vi resta che continuare la lettura.
Cipro in epoca arcaica
L’isola di Cipro reca testimonianze del passaggio di vari popoli: Romani, Greci, Bizantini, Ottomani, Turchi, Veneziani, Crociati e Franchi.
Storia di Cipro- wineandfoodtour.it
Possiamo affermare, in base ai rinvenimenti archeologici, che l’isola era abitata sin dall’età neolitica. A tal proposito consigliamo di visitare il sito archeologico di Choirokoitia, risalente all’Età della Pietra ed oggi riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Leggi anche
Nell’Età del Bronzo l’isola è stata abitata da svariati popoli. Di questo periodo storico abbiamo come testimonianza il sito archeologico di Enkomi.
Al 1200 a.C. circa risalgono i primi contatti con i Micenei. Furono loro a introdurre la scrittura a Cipro e sempre a questo popolo si deve il periodo di massimo splendore dell’isola.
L’epoca
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/alla-scoperta-della-storia-di-cipro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER