Additivi alimentari: cos’è l’E330 che trovi ovunque sulle etichette?

Apri una confezione di succo di frutta, controlli gli ingredienti e l’occhio ti cade sul codice E330. Poi dai un’occhiata a una salsa di pomodoro in barattolo e trovi ancora la dicitura E330. Guardi un gelato, una bibita, un pacco di caramelle, e lui è sempre lì, sempre lo stesso codice. Cos’è davvero questo E330...

Nutrizione

L’E330 è l’acido citrico, un additivo naturale e sicuro usato in moltissimi alimenti. Scopri a cosa serve davvero, perché si trova ovunque e se è pericoloso.

Marco Crisciotti

6 Luglio 2025

Apri una confezione di succo di frutta, controlli gli ingredienti e l’occhio ti cade sul codice E330. Poi dai un’occhiata a una salsa di pomodoro in barattolo e trovi ancora la dicitura E330. Guardi un gelato, una bibita, un pacco di caramelle, e lui è sempre lì, sempre lo stesso codice. Cos’è davvero questo E330 onnipresente sulle etichette dei cibi? Ha un nome più familiare di quanto si pensi: è l’acido citrico, una sostanza naturale, abbondante negli agrumi e utilizzata da secoli, oggi etichettata con un codice europeo che a molti suscita dubbi e magari qualche sospetto. In realtà, si tratta di uno degli additivi più comuni, studiati e sicuri in assoluto.

Che cos’è l’E330?

L’E330 è semplicemente l’acido citrico, un composto organico naturale che si trova in alte


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/additivi-alimentari-cose-le330-che-trovi-ovunque-sulle-etichette/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.