Addio plastica! La cipolla rossa è il futuro dell’energia solare per proteggere le celle dai raggi UV
La risposta alla necessità di proteggere le celle solari in modo sostenibile potrebbe arrivare… dalla cucina. Un gruppo di ricercatori finlandesi e olandesi ha creato un filtro UV innovativo e biodegradabile, realizzato con nanocellulosa trattata con estratto di buccia di cipolla rossa, capace di offrire prestazioni superiori rispetto ai materiali plastici convenzionali. Lo studio è...
Un nuovo studio dimostra che la nanocellulosa trattata con estratto di cipolla rossa può proteggere le celle solari dai raggi UV meglio dei materiali plastici convenzionali
©UTU
La risposta alla necessità di proteggere le celle solari in modo sostenibile potrebbe arrivare… dalla cucina. Un gruppo di ricercatori finlandesi e olandesi ha creato un filtro UV innovativo e biodegradabile, realizzato con nanocellulosa trattata con estratto di buccia di cipolla rossa, capace di offrire prestazioni superiori rispetto ai materiali plastici convenzionali.
Lo studio è stato condotto dall’Università di Turku in collaborazione con l’Università Aalto (sempre in Finlandia) e la Wageningen University nei Paesi Bassi. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica ACS Applied Optical Materials, e fanno parte del progetto BioEST, finanziato dal Consiglio della Ricerca della Finlandia.
Il filtro alla cipolla rossa blocca quasi il 100% dei raggi UV
Oggi le celle solari sono protette da pellicole in plastica come il PET (polietilene tereftalato) o il LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER