Addio litio? Dalla Cina arriva la prima batteria a idruro funzionante al mondo che accende il futuro

Una nuova batteria è stata costruita in Cina e, almeno sulla carta, potrebbe cambiare le regole del gioco. Non è una frase fatta: è la prima batteria a ioni idruro funzionante al mondo. Sviluppata al Dalian Institute of Chemical Physics, nell’ambito della Chinese Academy of Sciences, questa batteria non contiene litio, non è infiammabile, non...

Dimentica le solite batterie: in laboratorio è stata creata la prima batteria a ioni idruro al mondo, una nuova cella tutta solida che usa l’idrogeno per immagazzinare energia

Ilaria Rosella Pagliaro

27 Settembre 2025

Una nuova batteria è stata costruita in Cina e, almeno sulla carta, potrebbe cambiare le regole del gioco. Non è una frase fatta: è la prima batteria a ioni idruro funzionante al mondo. Sviluppata al Dalian Institute of Chemical Physics, nell’ambito della Chinese Academy of Sciences, questa batteria non contiene litio, non è infiammabile, non sviluppa dendriti (quei filamenti metallici che causano cortocircuiti) e soprattutto… funziona già a temperatura ambiente.

È un prototipo, certo, ma ha già dimostrato che può immagazzinare energia, rilasciarla in modo stabile e persino alimentare un piccolo LED giallo. Un risultato concreto, non più solo teorico.

Come funziona

L’idea alla base è quella di utilizzare ioni idruro (H⁻) come portatori di carica, al posto dei più noti ioni litio. La batteria è tutta a stato solido,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/addio-litio-dalla-cina-arriva-la-prima-batteria-a-idruro-funzionante-al-mondo-che-accende-il-futuro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.