Addio Kabosu: morto il cane Shiba Inu protagonista di uno dei meme più amati di sempre (divenuto simbolo del Dogecoin)

Vi ricordate di lei? La sua espressione buffa la conoscevamo praticamente tutti: Kabosu, iconica cagnolona di razza Shiba Inu divenuta una star sui social, ci ha fatto sorridere, ma purtroppo adesso ci ha lasciati a causa di una leucemia. Ad annunciare la triste notizia della sua morte nelle scorse ore la sua famiglia. A tutti...

Da oggi il web è un posto un po’ più triste: ci ha lasciati Kabosu, l’irresistibile cagnolona che ha ispirato la nascita del fortunatissimo meme Doge, usato anche da Elon Musk al posto del logo di Twitter

@kabosumama/IG

Vi ricordate di lei? La sua espressione buffa la conoscevamo praticamente tutti: Kabosu, iconica cagnolona di razza Shiba Inu divenuta una star sui social, ci ha fatto sorridere, ma purtroppo adesso ci ha lasciati a causa di una leucemia. Ad annunciare la triste notizia della sua morte nelle scorse ore la sua famiglia.

A tutti voi che l’avete amata, la mattina del 24 maggio Kabosu ha attraversato il ponte dell’arcobaleno. Grazie mille a tutti per il vostro supporto nel corso degli anni. Se n’è andata molto pacificamente senza soffrire, come se si addormentasse sentendo il calore delle mie mani che la accarezzavano” scrive la sua mamma umana.

Una decina di anni fa era stata la “musa ispiratrice” del celebre meme “Doge” (uno dei più fortunati di sempre), accompagnato da un testo scritto colorato in un inglese sgrammaticato che indica


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/addio-kabosu-morto-cane-meme-doge-simbolo-dogecoin/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.