Addio condizionatori? Da ENEA metamateriale tutto italiano che raffredda senza consumare elettricità
Un materiale capace di raffreddarsi senza bisogno di energia e senza riscaldare l’ambiente circostante? Non è fantascienza, ma una scoperta tutta italiana. L’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha sviluppato un metamateriale rivoluzionario che potrebbe cambiare il modo in cui concepiamo il raffreddamento. Questo speciale materiale è in...
ENEA ha creato un metamateriale capace di abbassare la temperatura senza consumare energia: questa tecnologia potrebbe rivoluzionare l’isolamento termico degli edifici e il raffreddamento industriale
©ENEA
Un materiale capace di raffreddarsi senza bisogno di energia e senza riscaldare l’ambiente circostante? Non è fantascienza, ma una scoperta tutta italiana. L’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha sviluppato un metamateriale rivoluzionario che potrebbe cambiare il modo in cui concepiamo il raffreddamento.
Questo speciale materiale è in grado di riflettere la radiazione solare ed emettere calore direttamente nello spazio, sfruttando un fenomeno fisico noto come raffreddamento radiativo passivo. Il risultato? Un abbassamento della temperatura fino a 12 °C rispetto all’ambiente esterno, senza alcun consumo energetico.
Ancora in fase sperimentale, questa tecnologia potrebbe trovare applicazione nell’isolamento termico degli edifici, nel settore tessile, nell’industria alimentare e in molti altri ambiti, offrendo una soluzione innovativa e sostenibile per contrastare il riscaldamento globale.
Come funziona il metamateriale di ENEA
Per comprendere il funzionamento di questo straordinario materiale, bisogna partire da un concetto chiave: il raffreddamento radiativo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER