
Addio batterie al litio? Il MIT svela la super cella a combustibile che dura tre volte di più
Le batterie stanno arrivando al limite: troppo pesanti, troppo poco efficienti. E per chi cerca soluzioni concrete e sostenibili per il futuro della mobilità — specialmente quella aerea — il peso è un problema non da poco. Ma dal MIT arriva una novità che potrebbe segnare un punto di svolta: una nuova cella a combustibile...
Una nuova cella a combustibile al sodio sviluppata al MIT promette di superare le batterie EV in densità energetica e sostenibilità, aprendo la strada a un futuro più leggero, efficiente e senza emissioni nel trasporto aereo, ferroviario e navale
1 Ottobre 2025
©MIT
Le batterie stanno arrivando al limite: troppo pesanti, troppo poco efficienti. E per chi cerca soluzioni concrete e sostenibili per il futuro della mobilità — specialmente quella aerea — il peso è un problema non da poco. Ma dal MIT arriva una novità che potrebbe segnare un punto di svolta: una nuova cella a combustibile al sodio, capace di triplicare la densità energetica rispetto alle migliori batterie agli ioni di litio oggi disponibili.
Non stiamo parlando di una batteria ricaricabile, ma di una cella a combustibile, ovvero un sistema che può essere rifornito rapidamente, come un serbatoio. Il suo cuore è fatto di sodio liquido, una sostanza economica e facilmente reperibile, e di aria — sì, quella che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER