![Ada Lovelace: la storia dimenticata della prima programmatrice di computer al mondo 1 ada lovelace.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/ada_lovelace.jpg)
Ada Lovelace: la storia dimenticata della prima programmatrice di computer al mondo
Contessa di Lovelace e amante dei numeri tanto che lei, al secolo Ada Augusta King, ad oggi è considerata era una delle principali matematiche del XIX secolo. Ma è vissuta quasi sempre con uno pseudonimo maschile, perché no, la matematica non può essere un fatto di donne…
©Ritratto di Ada Byron, contessa di Lovelace di Alfred Edward Chalon, 1840
Ada Augusta King, conosciuta come Ada Lovelace, rappresenta una figura straordinaria nella storia della matematica e dell’informatica. Nata nel 1815 come unica figlia legittima del celebre poeta Lord Byron e della matematica Anne Isabella Milbanke, ereditò dalla madre una naturale predisposizione per i numeri e una passione ardente per le scienze matematiche.
La sua fama è legata principalmente alla stretta collaborazione con Charles Babbage, considerato il padre dei computer, che la soprannominò “incantatrice dei numeri” per le sue eccezionali capacità. Il loro lavoro più significativo riguardò lo sviluppo della macchina analitica, considerata un precursore dei moderni computer. In particolare, Babbage le affidò l’importante compito di tradurre in inglese gli studi del matematico italiano Luigi Menabrea (futuro Primo ministro
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/chi-era-ada-lovelace-la-prima-programmatrice-di-computer-al-mondo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER