Abolizione superbollo 2025: le modalità per la cancellazione
Scopri le ultime novità sull'abolizione del superbollo e le possibili modalità di cancellazione nel 2025, in base alle dichiarazioni del ministro Salvini
L’abolizione del superbollo non è ancora sicura nemmeno nel 2025 (dopo i tentativi andati a vuoto l’anno scorso e due anni fa) ma secondo il ministro Salvini i tempi sarebbero ormai maturi per cancellare la contestata tassa, magari non in un solo colpo ma gradualmente. Il titolare del MIT ha quindi indicato le modalità per procedere alla futura abrogazione del superbollo, con il primo step che potrebbe verificarsi già entro l’estate.
CHE COS’È IL SUPERBOLLO E QUANTO SI PAGA
Il superbollo, imposta addizionale rispetto alla normale tassa automobilistica, è stato introdotto nel 2011 dal governo Berlusconi sulle auto di potenza superiore a 225 kW (306 CV), e poi riformato nel 2012 dal governo Monti con l’abbassamento della soglia d’ingresso a 185 kW (252 CV) e il raddoppio dell’importo da 10 a 20 euro per ogni kW sopra il limite. Il superbollo funziona con una sorta di meccanismo a scalare, ossia l’importo si riduce con il passare del tempo. Nello specifico i possessori dei veicoli interessati pagano inizialmente 20 euro per ogni kW sopra la soglia di 185, che però scendono a 12 euro dopo 5 anni
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/abolizione-superbollo-2025-le-modalita-per-la-cancellazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER