Abbiamo trovato PFAS in oltre l’80% dei prodotti di 27 marchi di abbigliamento outdoor

Reso impermeabile con “prodotti chimici per sempre”, così (anche) l’abbigliamento outdoor danneggia l’ambiente e mette a rischio la nostra salute. Un avvertimento che non riguarda solo il vestiario per bambini, come messo in luce qualche settimana fa da alcune organizzazioni ambientaliste, ma tutto il settore. A dirlo è una ricerca di Ethical Consumer che ha esaminato...

Contaminano il suolo e le riserve idriche e ora si scopre che gli PFAS sono presenti in oltre l’80% dei prodotti. Lo studio che inchioda 27 aziende

@Canva

Reso impermeabile con “prodotti chimici per sempre”, così (anche) l’abbigliamento outdoor danneggia l’ambiente e mette a rischio la nostra salute.

Un avvertimento che non riguarda solo il vestiario per bambini, come messo in luce qualche settimana fa da alcune organizzazioni ambientaliste, ma tutto il settore. A dirlo è una ricerca di Ethical Consumer che ha esaminato 27 aziende che producono abbigliamento outdoor come pile, giacche impermeabili, scarponcini e zaini, e ha scoperto che l’82% utilizza ancora sostanze per- e polifluoroalchiliche, o PFAS.

Leggi anche: Giacche per bambini tossiche: più della metà di quelle testate contengono Pfas

È ormai accertato che le sostanze chimiche classificate come PFAS siano collegate a problemi di salute tra cui colesterolo alto, infertilità, disturbi del sistema immunitario e alcuni tipi di tumori. Sono stati utilizzati nei prodotti di consumo sin dagli anni ’50 e possono impiegare centinaia di anni per degradarsi, contaminando il suolo e le riserve


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/abbiamo-trovato-pfas-in-oltre-l80-dei-prodotti-di-27-marchi-di-abbigliamento-outdoor/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.