Abbiamo sbagliato per una vita: perché non andrebbero mai sciacquati i denti dopo averli lavati

Per tutta la vita ci hanno insegnato a lavare i denti in un certo modo: dentifricio sullo spazzolino, due minuti di spazzolata, risciacquo e via. Ma secondo le più recenti ricerche odontoiatriche, questa routine va rivista: dopo aver spazzolato i denti bisogna sputare il dentifricio in eccesso, ma non sciacquare la bocca con l’acqua. Una...

Una semplice modifica alla routine quotidiana può migliorare la salute dei denti: gli esperti raccomandano di non risciacquare, per mantenere più a lungo l’azione protettiva del fluoro e ridurre il rischio di carie

Ilaria Rosella Pagliaro

5 Settembre 2025

@Pixabay

Per tutta la vita ci hanno insegnato a lavare i denti in un certo modo: dentifricio sullo spazzolino, due minuti di spazzolata, risciacquo e via. Ma secondo le più recenti ricerche odontoiatriche, questa routine va rivista: dopo aver spazzolato i denti bisogna sputare il dentifricio in eccesso, ma non sciacquare la bocca con l’acqua. Una piccola modifica che può fare una grande differenza nella salute dentale, perché permette al fluoro di restare più a lungo sui denti, rinforzando lo smalto e riducendo il rischio di carie.

La bocca è un ecosistema complesso: i denti sono ricoperti da batteri che formano la placca dentale, un biofilm che si nutre di zuccheri e produce acidi. Questi abbassano il pH della superficie dentale e, se il processo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/abbiamo-sbagliato-per-una-vita-perche-non-andrebbero-mai-sciacquati-i-denti-dopo-averli-lavati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.