Abbiamo percorso il primo sentiero “mindfulness” delle Alpi per ricentrarci e rigenerarci (proprio come la foresta distrutta da Vaia)

Camminare attraverso la bellezza mozzafiato delle Dolomiti baciate dal sole e contemporaneamente intraprendere un profondo viaggio interiore: da poco più di un anno è possibile farlo nel Mindful Latemar, il primo sentiero immersivo di Mindfulness realizzato sulle Alpi.  Dopo aver avuto la fortuna di percorrerlo, possiamo dire con certezza che si tratta di un’esperienza profonda...

In Val d’Ega, sulle Dolomiti da un anno è possibile percorrere il primo sentiero di Mindfullness delle Alpi, un’esperienza unica e profonda capace di lasciare il segno e portare consapevolezza al cospetto del massiccio Latemar e circondati dai semi di rinascita della tempesta Vaia

@SimonaFalasca/GreenMe

Camminare attraverso la bellezza mozzafiato delle Dolomiti baciate dal sole e contemporaneamente intraprendere un profondo viaggio interiore: da poco più di un anno è possibile farlo nel Mindful Latemar, il primo sentiero immersivo di Mindfulness realizzato sulle Alpi.  Dopo aver avuto la fortuna di percorrerlo, possiamo dire con certezza che si tratta di un’esperienza profonda assolutamente da provare almeno una volta nella vita.

Situato a Obereggen, in Val d’Ega, a 1872 metri di altitudine, il suggestivo quanto coinvolgente percorso circolare sul monte Golfrion è stato ideato dallo Psicologo del Benessere e Istruttore di Mindfulness Dott. Thomas Bernagozzi e prevede 18 esercizi pensati appositamente per rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana. Queste 18 tappe –  ciascuna inserita in un punto strategico del sentiero e appositamente studiata per acuire i singoli sensi – 


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/mindful-latemar-il-primo-sentiero-mindfulness-alpi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.