AAA cercasi Durandal, la leggendaria spada francese (simile a Excalibur): estratta dalla roccia dopo più di 1000 anni

Era conficcata in una parete rocciosa verticale a Rocamadour, un piccolo villaggio nel sud-ovest della Francia, da chissà quanto tempo, la Durlindana (o Durandal, Durindana o, ancora, Durendala), la mitica spada corrispondente francese della ben più nota Excalibur, la leggendaria lama di Re Artù. Ma all’arma del Re di Camelot la Durandal non ha proprio...

Secondo la tradizione del ciclo carolingio, la spada Durandal sarebbe rimasta conficcata su una collina di un remoto villaggio francese per quasi 1.300 anni. Era la famosa spada di Roland, Orlando, il cavaliere franco morto nella battaglia di Roncisvalle il 15 agosto 788 per mano dei Vasconi

Era conficcata in una parete rocciosa verticale a Rocamadour, un piccolo villaggio nel sud-ovest della Francia, da chissà quanto tempo, la Durlindana (o Durandal, Durindana o, ancora, Durendala), la mitica spada corrispondente francese della ben più nota Excalibur, la leggendaria lama di Re Artù. Ma all’arma del Re di Camelot la Durandal non ha proprio nulla da invidiare, soprattutto se si pensa alle storie mitiche riguardo alla sua origine.

Qualcuno, però, è riuscito a toglierla di lì, da quella pietra secolare, e ora la polizia francese sta indagando sulla scomparsa della spada appartenuta al semi-leggendario cavaliere Roland. A brandire Durandal, infatti, che si diceva fosse indistruttibile e la più affilata di tutte le lame, era il semi-leggendario cavaliere Roland.

Leggi anche: La leggenda di Re Artù

La spada sarebbe appartenuta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/aaa-cercasi-durandal-la-leggendaria-spada-francese-simile-a-excalibur-estratta-dalla-roccia-dopo-piu-di-1000-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.