A Roma è arrivato PE-PPE, il bus della cultura che ti porta in giro gratis a musei ed eventi: come prenotare

Dal 2 luglio è attivo a Roma il progetto “PE-PPE”, un servizio di trasporto innovativo che offre ai turisti la possibilità di visitare gratuitamente i principali spazi culturali della città. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, durerà fino al 12 ottobre e prevede un totale di 75 percorsi distribuiti nei diversi municipi. L’obiettivo è facilitare l’accesso...

Arte e Cultura

Nella capitale è arrivato il bus gratuito“PE-PPE”, un’opportunità imperdibile per vivere l’estate romana all’insegna della cultura e della scoperta, senza preoccupazioni per i trasporti e il costo degli ingressi. Scopri come usufruirne

Rebecca Manzi

3 Luglio 2025

@Comune di Roma

Dal 2 luglio è attivo a Roma il progetto “PE-PPE”, un servizio di trasporto innovativo che offre ai turisti la possibilità di visitare gratuitamente i principali spazi culturali della città. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, durerà fino al 12 ottobre e prevede un totale di 75 percorsi distribuiti nei diversi municipi. L’obiettivo è facilitare l’accesso a siti storici e culturali, offrendo un modo semplice e gratuito per esplorare la capitale.

L’iniziativa è stata presentata dal sindaco Roberto Gualtieri insieme all’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio e all’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, con il supporto della commissione Cultura e Mobilità. Grazie al bus colorato “PE-PPE”, i visitatori potranno raggiungere facilmente musei, parchi storici, siti archeologici e partecipare a eventi culturali e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/roma-pe-ppe-bus-visitare-luoghi-culturali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.